La Krisis di Righi all'Amsterdam Cafè

L'artista padovano lavora in Russia come insegnante di italiano: esporrà le sue principali opere. Con un occhio di riguardo per il sociale 

PADOVA. Dal 14 al 30 maggio l'Amsterdam Café di Padova ospita “Krísis” la personale dell'artista padovano Cris Righi - a cura di Barbara Codogno - con vernice il 14 maggio alle ore 19.30.

L'artista ha voluto legare a questa mostra anche un messaggio solidale, sostenendo la Fondazione Giovanni Celeghin Onlus che si occupa di ricerca scientifica per combattere i tumori cerebrali. Per questa Onlus Cris Righi ha realizzato un originale quadro dal titolo "Il pesce della speranza" che sarà messo all'asta per la raccolta fondi della Fondazione Celeghin. Inoltre, in occasione dell'avventura ciclistica solidale "Da Santo a Santo 2015" l'autore interverrà con suoi disegni nella pagina facebook: Fondazione Giovanni Celeghin Onlus.

Il titolo della mostra è un bel gioco di parole che l'artista e la curatrice hanno pensato insieme.

“La parola “crisi” è più che mai di moda, ormai in modo cronico. Ma, nonostante l’abitudine che dovremmo averci fatto, resta sempre un termine foriero di sensazioni negative: panico, scompiglio, inquietudine. Eppure, ad andare a vederne la radice, essa ha un significato del tutto innocuo, visto che deriva dal greco “Krísis”, cioè “decisione”. Basta ordunque un semplice trovarsi di fronte a un bivio decisionale per temere per la nostra incolumità, per il nostro futuro, per… mandarci in crisi? Considerando che mi trovo circa nel mezzo del cammin di nostra vita - quella della rinomata crisi-, che il mio nome contiene in sé la crisi stessa, che i generi artistici che mi stimolano sono sempre in movimento ed in processo di decisione (o indecisione...), non potevo fare altrimenti che esporre quello che più mi rende inquieto in questo tempo: un indefinibile genere pittorico che varia proprio nella sua essenza: dall’astratto al figurativo, dall’acrilico all’acquerello, dal nudo alla macchia, dall’immediato al concettuale. Nella speranza che un filo di risposta la possa al fin trovare”, dice Cris Righi.

 Il novecento ha visto sorgere il sole nero della crisi. Il filosofo Edmund Husserl ne La crisi delle scienze europee e la fenomenologia trascendentale predisse la perdita di senso dell’attività scientifica, a cui solo la fenomenologia avrebbe saputo rimediare. Questa “crisi” ha contagiato molti ambiti del sapere fino a diventare tratto distintivo della modernità. Fino a incarnarsi, identificarsi nella nostra contemporaneità. La crisi ha corroso l'uomo in profondità, minando anche il terreno dell'arte. Un certo tipo di linguaggio sperimentale e il “concettuale” sono indubitabilmente i figli di una certo processo di “messa in crisi” nell'arte. Eppure, come rimarca Cris Righi nel suo scritto, il termine “crisi” ha una radice etimologica che spinge l'uomo verso l'azione. Verso la decisione.

Spiega la curatrice Barbara Codogno: "Le opere che Cris propone in questa sua personale all'Amsterdam Café vanno senz'altro lette anche in questa direzione. Intanto un ritorno al figurativo, alla pittura. Che però – in quanto pittura in crisi - viene mescolata all'astratto. Importante evidenziarne anche la tecnica e il materiale usato: l'autore si destreggia con talento tra più tecniche grafico - pittoriche e differenti materiali. Propone una molteplicità di stili e di contenuti: grandi astratti, i nudi, le donne, i personaggi, i paesaggi. Cris esce dalla crisi grazie alla crisi: la con - fusione è struttura necessaria al tratto distintivo dell'artista. Questo il titolo della mostra: KRÍSIS. La determinazione inevitabile dell'artista nella scelta pittorica composita. La determinazione strutturale intrinseca dell'artista. Perché Cris is. Cris è; proprio così".

  Cristiano Righi nasce in provincia di Bergamo nel 1970, dove comincia a fantasticare e creare. Non ha mai smesso di farlo, esponendo, nei posti in cui poi si è trasferito: Padova, Cardiff, Londra, Madrid e infine Mosca, dove attualmente risiede e ha il suo studio. (www.artistacris.com) 

All'inaugurazione: Dj set - miscela Rich Noir DJ. Reading poetico.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova