La mamma-assessore si mette in proprio con un ufficio postale

Sta per aprire uno sportello privato che farà concorrenza al servizio pubblico a Cittadella, Fontaniva e Carmignano
Di Silvia Bergamin
POLETTO NUOVO UFFICIO POSTALE PRIVATO FONTANIVA ALESSANDRA VALLIN
POLETTO NUOVO UFFICIO POSTALE PRIVATO FONTANIVA ALESSANDRA VALLIN

FONTANIVA. È un servizio posta a tutti gli effetti: dal pagamento dei bollettini alle raccomandate, dai pacchi alle spedizioni e alla posta prioritaria, fino alle ricariche telefoniche, le visure camerali e catastali. Ma è interamente privato. Si chiama Asco Servizi e ha aprirà i battenti entro la prima metà di dicembre in via Marconi. La titolare è Alessandra Ballin, 34 anni, mamma di due maschietti di 3 anni e 7 mesi, nonché assessore alla Sanità e alla Pari opportunità di Fontaniva. «Conosco bene quello spazio commerciale», spiega la neo-imprenditrice, «fino a qualche mese fa ci lavoravo come commessa, c'era un Compro Oro. Ora, invece, riparto con una attività tutta mia: un paio di dipendenti mi aiuterà a distribuire e raccogliere la posta a Fontaniva, Cittadella e Carmignano. Non si tratta di un franchising: non volevo sentirmi vincolata. Accanto all'insegna sarà esposto il logo del network che mi ha fornito il software di postalizzazione “La posta privata nazionale”. Dal primo gennaio 2011 si sono diffusi in Italia i servizi postali privati: il decreto legge 58/2011 accoglie operatori concorrenziali rispetto al servizio postale statale, in vista di un iter di liberalizzazione progressiva avviato in Europa dal 2003. «Il periodo di crisi che sta attraversando il nostro Paese è sotto gli occhi di tutti», continua l'assessore, «in particolar modo per le donne che decidono di crearsi una famiglia e avere dei figli. A spingermi ad investire risorse ed energie sono state anche le numerose richieste fatte dalla cittadinanza, che da un po' di tempo chiede di avere un servizio postale più efficiente. Mi auguro di essere in grado di poterlo fornire ai miei concittadini». I servizi principali sono raccomandata semplice e con ricevuta di ritorno o urgente con consegna in 24 ore e nello stesso giorno (inizialmente solo nei comuni di Fontaniva, Cittadella e Carmignano di Brenta), posta prioritaria, pagamento bollettini postali e ricariche telefoniche: «Il nostro ufficio copre sia la raccolta che la distribuzione della posta che ritiriamo a domicilio, gratis per aziende e pubbliche amministrazioni», dice Ballin. «Rimane a 1.10 euro la tassa per il bollettino».

Titolare e collaboratori fanno anche i postini, «nonostante ci appoggiamo a una rete di corrieri, alternativi a Poste Italiane», puntualizza la madre-imprenditrcie. «L’orario è dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 15.30, mentre al sabato mattina gli sportelli sono aperti dalle 9 alle 12».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova