La movida dei Navigli debutta senza terrazze «Devono essere tolte»

Le terrazze sul Lungargine Colombo, realizzate per l’edizione 2019 dei Navigli, dovranno essere rimosse. Hanno avuto la meglio le proteste dei residenti, capeggiate da Paola Fontana dell’associazione Progetto Portello. «Sono strutture soggette a permesso di costruire che non può essere rilasciato per quella zona», spiega l’assessore al commercio Antonio Bressa. «Oggi (ieri ndr ) è stato confermato a Contin che le strutture devono essere rimosse».
polemiche
Sembra che ogni anno una polemica debba accompagnare la rassegna organizzata da 13 anni da Federico Contin, principe della movida padovana. L’anno scorso tenne banco la legittima indignazione delle donne per “miss maglietta bagnata” e “miss lato b”. Tant’è che quest’anno di queste manifestazioni non c’è traccia. Al loro posto tanta musica e la protagonista di burlesque Lisa Dalla Via che sarà ai Navigli il 22 giugno.
i dubbi di contin
Al netto delle polemiche, Contin sta comunque pensando di abbandonare la manifestazione: «Deciderò a luglio», confida, «bisogna saper accettare di aver dato tutto. Mi sto concentrando su altre cose, a cominciare dal mio ristorante Osteria San Leonardo e al progetto di aprire un altro ristorante di pesce, sempre in città». Dunque per quello che potrebbe essere l’addio di Contin la parola d’ordine è musica, accompagnata da spritz. Si comincia oggi, si andrà avanti fino al 28 luglio, inaugurazione oggi alle 16 o domani, stessa ora, se il tempo non dovesse essere benevolo.
chioschi a tema
Dieci chioschi, ognuno pronto a raccontare un pezzo di storia: dagli egizi ai vichinghi, passando dalla caduta del muro di Berlino e fino allo sbarco degli astronauti sulla luna. Tra gli eventi che hanno fatto la tradizione dei Navigli non mancheranno “Spritz world record” (22 maggio): quest’anno vanno superati i 5.679 calici, record dell’anno scorso; non mancherà poi la due giorni di musica salentina con la Taranta-Padova (29 giugno).
tanta musica
Il programma prevede concerti e musica quasi ogni sera, in cima al calendario il concerto tributo ai Pink Floyd del 6 luglio (data da confermare) nel trentennale del concerto della band a Venezia. La tribute band arriverà sul Piovego con una chiatta da Chioggia e da qui si esibirà. Inoltre uno spazio tutto pensato per le famiglie a Pasqua e pasquetta (il 22 aprile); a maggio Condom day (8 maggio); Festival Portello (11 maggio). A luglio soprattutto musica e artisti di strada.
«Siamo molto dispiaciuti per la questione delle terrazze», commenta Contin, «forse abbiamo esagerato con le dimensioni, ma era solo per dare un servizio migliore ai clienti. I 200 metri quadrati per 10 mila euro e un mese di lavori servivano anche come aula studio all’aperto per gli studenti: progetto che ora naufraga grazie alla caparbia protesta di alcuni». —
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova