La padovana Pleiadi firma il Children’s Museum Verona

PADOVA. A Verona la scienza diventa immersiva, coinvolgente e magica. Affascina, diverte, e si può toccare con mano. O meglio, si deve toccare con mano. Stiamo parlando del Children’s Museum Verona, un progetto unico, che apre in via Santa Teresa 12, nella zona degli ex Magazzini Generali, a Verona, mercoledì 11 settembre.
Due piani, mille metri quadrati: al via il progetto di Pleiadi, realtà padovana che coltiva e comunica la passione per la scienza a famiglie e bambini con metodi innovativi, che vede come partner Fondazione Cariverona. Children’s Museum Verona è il primo progetto di questo tipo di tutto il Nordest, quarto in Italia, dopo Roma, Milano e Genova.
Children’s Museum Verona non è solo scienza. È un progetto molto più ampio, a misura di bambino. Il «viaggio» all’interno del museo si articola attraverso esperienze calde ed immersive, pensate attraverso modelli pedagogici adatti alle varie fasi evolutive dei piccoli. Ogni luogo di Cmv racconta un’atmosfera speciale e regala un’emozione diversa: l’acqua, l’aria, la luce la meccanica, le leve, i suoni, l’energia, i colori, le costruzioni e gli esprimenti sono solo alcune delle suggestioni del progetto. Children’s Museum Verona è una realtà all’insegna del movimento: quello dei giovani ospiti, stimolati da arte, musica, matematica, esperimenti. Si fa così educazione informale: «Dare via libera al “potere della curiosità”. Il claim del Children’s Museum Verona centra perfettamente quello che vuole essere l’obiettivo della struttura – ricordano Lucio Biondaro e Alessio Scaboro, co-founder di Pleaidi e rispettivamente direttore operativo e scientifico di Children’s Museum Verona –. Ovvero far scattare nei ragazzi la scintilla della passione per la scienza. Dando loro, con esperienza diretta e suscitando stupore, una cassetta degli attrezzi valida per potere costruire al meglio il mondo del domani».
Children’s Museum Verona sarà aperto dal martedì alla domenica (8.30-18 fino al venerdì, 9-19 sabato, domenica e festivi). —
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova