La piscina si converte al fotovoltaico

CITTADELLA. Un nuovo impianto fotovoltaico sul tetto della piscina comunale. Ad annunciarlo è il sindaco di Cittadella, Giuseppe Pan: «Il 23 maggio», spiega il primo cittadino, «l'associazione...

CITTADELLA. Un nuovo impianto fotovoltaico sul tetto della piscina comunale. Ad annunciarlo è il sindaco di Cittadella, Giuseppe Pan: «Il 23 maggio», spiega il primo cittadino, «l'associazione sportiva Centro Nuoto Cittadella, che gestisce ormai da diversi anni la piscina, ha presentato un progetto preliminare, in accordo con l'amministrazione comunale, per la realizzazione di un impianto fotovoltaico-termico integrato, con una previsione di spesa di 100 mila euro. Abbiamo dato il nostro assenso, il progetto è meritevole di essere realizzato: da tempo, infatti, il Comune di Cittadella è impegnato a diffondere l'impiego delle energie rinnovabili e a realizzare impianti che utilizzino tali energie sui propri edifici».

«A breve partiremo coi lavori», dice il presidente del Cnc, Gerolamo Casarotto, «il nuovo impianto ci assicurerà un notevole risparmio energetico, in particolar modo durante il periodo invernale».

I pannelli fotovoltaici sono solo l'ultima di una serie di novità introdotte negli ultimi anni dal team del Cnc.

Nell'estate 2012, infatti «abbiamo varato il wireless», ricorda Casarotto, «mentre da un paio di settimane, i giovanissimi hanno la possibilità di divertirsi sul “Wibit”, un percorso gonfiabile formato da una pista lunga 20 metri, un iceberg arrampicabile alto tre metri e uno scivolo».

Il gioco di saliescendi, in cui forza ed equilibrio sono messi alla prova, «sta riscuotendo un enorme successo», continua il presidente del Centro Nuoto Cittadella, «siamo riusciti a portare in acqua i ragazzi tra i 13 e i 17 anni, garantendo comunque le corsie del nuoto libero. Per venire incontro anche alle richieste di numerose famiglie, impossibilitate ad andare in vacanza per via della crisi, abbiamo creato degli appositi ingressi che abbiamo denominato “Estate anti-crisi” scontatissimi».

Silvia Bergamin

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova