La Polizia municipale trasloca in loggia Amulea
Trasloca un «pezzo» della Polizia municipale. Il comandante Aldo Zanetti ha deciso di riorganizzare il corpo: gli agenti operativi si trasferiranno in Loggia Amulea.
Gli spazi comunali in Prato della Valle (nel complesso che ospitava la caserma dei Vigili del Fuoco) saranno riattrezzati in vista del trasloco. Sono gli uffici liberati dal Settore Commercio che è stato trasferito al secondo piano del palazzo ex Ceat in via Frà Paolo Sarpi. Il capo settore Fernando Schiavon è anche il responsabile dello Sportello unico per le attività produttive nella stessa sede.
Per la Polizia municipale, invece, si verifica una sorta di inversione a U dal punto di vista organizzativo. Il comandante Lucio Terrin aveva imperniato la gestione del corpo sulla necessità di «riaggregare» il personale in un’unica sede. Il grattacielo di via Gozzi ospita la centrale operativa delle emergenze che funziona 24 ore su 24. Al secondo piano, c’è la sala controllo delle telecamere disseminate in città. La Polizia municipale in via Gozzi ha condensato anche il comando (con gli affari generali), l’ufficio che gestisce le contravvenzioni, la polizia amministrativa-ambientale, il reparto motorizzato insieme al reparto territoriale centro con le unità mobili in servizio nei quartieri.
Era rimasto tutto così durante la gestione del corpo da parte del direttore generale Giuseppe Contino. Ora con il nuovo comandante si ritorna... all’antico. Una parte degli agenti verrà trasferita in Prato della Valle negli uffici disponibili dopo il trasloco del Settore Commercio in via Sarpi.
La decisione di Zanetti è presa. Occorre predisporre i locali e quindi trasferire concretamente personale, arredi e mezzi in Loggia Amulea. Sovrintende l’assessore Marco Carrai.
Ernesto Milanesi
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova