La prima indagine sull’autofinanziamento doppia condanna per docente e studentessa

Favoritismi per l'accesso nella scuola di specializzazione in Chirurgia plastica, estetica e ricostruttiva: un vecchio film già finito con una sentenza (in primo grado) pronunciata dal tribunale di...

Favoritismi per l'accesso nella scuola di specializzazione in Chirurgia plastica, estetica e ricostruttiva: un vecchio film già finito con una sentenza (in primo grado) pronunciata dal tribunale di Padova che ha condannato a un anno e 4 mesi il professor Pier Camillo Parodi, 56 anni, docente universitario, direttore della Clinica di Chirurgia plastica-ricostruttiva dell'Azienda ospedaliera universitaria "Santa Maria della Misericordia" di Udine nonché (all’epoca dei fatti) della Scuola di specializzazione (di cui è capofila l'ateneo di Padova), e a un anno e 2 mesi la dottoressa triestina Daria Almesberger, 33 anni. I due erano accusati di abuso d’ufficio (Parodi anche di falso). Secondo la ricostruzione emersa dall’inchiesta, coordinata sempre dal pm padovano Sergio Dini (e confermata dal tribunale), la giovane dottoressa si era "comprata" il posto nella scuola di specializzazione grazie a una sponsorizzazione del padre, imprenditore nel settore delle apparecchiature laser. (cri.gen.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova