LA RICETTA / La torta di mele

Torta di mele / VIDEO

VENEZIA. La torta di mele è un dolce classico, ha sapore dell'infanzia: io ricordo il profumo che usciva dal vecchio “forno a campana” che si appoggiava sopra il gas, quando lo preparava la mia mamma che l’aveva imparata dalla nonna. L'utilizzo delle mele per preparare i dolci è diffuso in tutto il mondo. Cito la “apple pie” nata in Inghilterra e diffusasi rapidamente negli Usa tanto che ora è chiamata “America Pie” e la Tarte Tatin (Normandia), nata per caso da una certa mademoiselle Tatin che sembra avesse dimenticato di foderare la teglia con la pasta frolla mentre stava preparando la crostata: decise di appoggiare la frolla sopra le mele, rovesciandola una volta cotta nel piatto di portata. La torta di mele rustica è molto semplice e rapida da preparare, si mantiene soffice e profumata per qualche giorno. Di solito tra le mele quelle più usate sono le Golden, con la buccia sottile di colore giallo, polpa dolce e succosa; la Fuji, con polpa croccante e succosa; la Royal Gala, con polpa croccante e dolce.

Torta di mele

Ingredienti. Mele renette 800 gr; zucchero 180 gr; farina 160 gr; burro 100 gr; un barattolo da 125 cl di yogurt intero; tre uova; 50 gr di mandorle; una bustina di vanillina; una bustina di lievito in polvere; uvetta 50 gr; pinoli 50 gr; scorza grattugiata di un limone e di un’arancia; zucchero a velo.

Lavare, pelare e tagliare a fettine sottili le mele. Foderare uno stampo di 26 centimetri di diametro con carta di alluminio e imburrarla. Mettere nel frullatore gli ingredienti, eccetto le mele, le uvette e i pinoli. Versare metà del composto nello stampo, adagiarvi sopra le mele, le uvette e i pinoli. Coprire con l’altra metà del composto. Cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per 40 minuti circa, fintanto che, infilato uno stecchino, questi ne esca asciutto. Capovolgere la torta su un disco di cartone o su un piatto. Togliere con delicatezza la carta d'alluminio. Ricapovolgerla su un piatto di portata. Va servita tiepida, cosparsa con lo zucchero a velo. Vini consigliati: Cartizze o Passito di Caluso.

RICETTA-F_WEB

Apple cake

Ingredients.
rennet apples: 800 g; sugar: 180 g; flour: 160 g; butter: 100 g; whole yoghurt: 125 ml; eggs: 3; almonds: 50 g; vanillin: 1 packet; powdered yeast: 1 packet; raisins: 50 g; pine nuts: 50 g; grated zest of one lemon and one orange; icing sugar

Wash, peel and slice the apples thinly. Line a 26-cm round cake pan with aluminium foil and butter. Blend all the ingredients, except for the apples, raisins and pine nuts in a mixer. Pour half of the mixture into the cake pan, and then add the apples, raisins and pine nuts. Cover with the other half of the mixture.
Bake in a preheated oven at 180°C (350°F) for about 40 minutes or until a toothpick inserted in the centre comes out clean. Turn the cake onto a plate. Gently remove the aluminium foil. Turn the cake again onto a serving dish. Serve warm, sprinkled with icing sugar.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova