La scommessa di Lisa libreria per ragazzi in centro a Cittadella
“Lester e Bob” aprirà l’1 ottobre: non solo pubblicazioni ma incontri per neo mamme, serate letterarie e laboratori

CITTADELLA. Dal primo ottobre Cittadella ospiterà una libreria tutta dedicata a bambini e ragazzi. La nuova attività commerciale occuperà uno degli spazi che si trova sotto i portici del centro storico della città murata dell’Alta Padovana e si affaccia su piazza Pierobon.
Anche se manca ancora più di un mese al taglio del nastro, la nuova realtà culturale sta già riscuotendo un certo interesse tra i cittadellesi: sulle sue vetrate, infatti, proprio in questi giorni è ben evidente un cartello che ne annuncia l’imminente apertura. La titolare è una giovane mamma, Lisa Fantinato, che vive con la famiglia a Cittadella e ha 36 anni: «Ho lavorato per diverso tempo in una libreria di Vicenza», racconta, «ora, per esigenze anche familiari, ho deciso di avvicinarmi a casa e buttarmi a capofitto in una nuova avventura professionale. A dire il vero, avere una libreria tutta mia è sempre stato il mio sogno. Un sogno che poco alla volta si sta trasformando in una bella ed entusiasmante realtà».
L’imprenditrice ha già scelto anche il nome della sua nuova libreria: «Si chiamerà Lester e Bob, rispettivamente un papero e un orso: nonostante siano molto diversi tra loro, diventano amici inseparabili, insieme si compensano, insieme sono esilaranti. Sono stati creati dalla fantasia dell’autore e illustratore tedesco di larga fama Ole Konnecke, vincitore del Premio Orbil, Librerie Indipendenti per ragazzi, nel 2016».
La libreria “Lester e Bob” di Cittadella andrà incontro ai gusti dei bimbi e ragazzi dagli zero ai 16 anni e sarà indipendente perché «non apparterrà a librerie di catena o gruppi. Ci saranno infatti opere di case editrici minori, che proporranno i racconti dei loro autori», puntualizza Lisa. «Nella gestione non sarò sola, ma mi potrò avvalere della preziosa collaborazione di Federica».
La libreria sarà anche la nuova sede per Cittadella del progetto “Gattacicogna”: «Organizzeremo giornate ad hoc dove le nostre esperte insegneranno alle neo mamme come massaggiare il loro bimbo, portare i piccoli con le fasce e ci saranno momenti di incontro e confronto dove le mamme, in cerchio, racconteranno la loro esperienza, prima e dopo la gravidanza”, spiega Marta Tosetto, una delle referenti del progetto nato a San Martino di Lupari, presente anche a Piazzola. Ci sarà spazio anche per le serate letterarie e momenti dedicati ai laboratori per bambini. La libreria sarà aperta tutti i giorni dalle 9. 30 alle 12. 30 e dalle 15. 30 alle 19, esclusi il lunedì pomeriggio e il giovedì mattina. L’inaugurazione è fissata il primo ottobre, alle 10, mentre la presentazione del progetto “Gattacicogna” è prevista per il 5 ottobre
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video