La scuola Steineriana trasloca in via Retrone

SACRO CUORE. Dal prossimo anno scolastico la scuola Waldorf, ispirata dal 1919 alla pedagogia laica di Rudolf Steiner, che oggi si trova a San Bellino, in via Zize 8, sarà trasferita al Sacro Cuore. Esattamente in via Retrone, su un terreno concesso dall’amministrazione comunale, dove una volta c’era il centro popolare Gramigna. All’interno del nuovo edificio, i cui i lavori sono in fase terminale, troveranno posto tre sezioni di asilo e un ciclo completo sia di scuola primaria che di scuola media inferiore. In tutto il mondo le scuole steineriane sono 1.700. In Italia sono 35 tra elementari e medie e 56 asili. All’ingresso di ogni scuola Waldorf è scritto “il nostro obiettivo è il seguente: elaborare una pedagogia, che insegni ad apprendere, ad apprendere la vita dalla vita stessa”. All’interno del nuovo immobile saranno realizzati anche numerosi laboratori e un grande auditorium. Naturalmente la scuola attuale, tutta prefabbricata, sarà lasciata vuota già nei prossimi mesi. Come utilizzarla? «Bisogna per farla diventare un centro culturale, a tutti gli effetti, della limitrofa scuola elementare Leopardi», spiegano i residenti. «Potrebbe, poi, essere messa a disposizione dei giovani e degli anziani del quartiere, che la potrebbero utilizzare anche come luogo d’incontro pubblico per varie attività sociali e sportive».
Felice Paduano
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova