La Selco nell’orbita di un gigante mondiale Previste assunzioni

CITTADELLA. Selco entra nel gruppo multinazionale Voestalpine: previsti forti investimenti e l’assunzione di nuovo personale. È di queste ore la notizia dell’entrata dell’azienda dell’Alta Padovana, specializzata nel settore della saldatura a arco e che conta due stabilimenti, uno a Onara di Tombolo e l’altro a Cittadella, nel gruppo Voestalpine Böhler Welding, una nota realtà internazionale, operante nel settore della saldatura, parte a sua volta della holding Voestalpine AG con sede a Linz e quotata alla borsa di Vienna, che raggruppa più di 500 aziende in 50 paesi per un totale di circa 50.000 dipendenti e oltre 12 miliardi di fatturato. Quella appena conclusa è un’importante operazione, che rappresenta il passaggio chiave per l’ulteriore evoluzione aziendale verso nuovi traguardi di crescita e di sviluppo tecnologico. Entrando a far parte di uno dei gruppi protagonisti a livello europeo e mondiale della saldatura, l’esperienza e la competenza presenti in Selco, unite alla riconosciuta qualità dei prodotti, potranno avvalersi di grandi opportunità accedendo a nuovi mercati e a nuovi settori di business.

«Il piano di sviluppo aziendale prevede un’importante crescita per il prossimo futuro», annuncia l’amministratore delegato Mirco Frasson. «Per questa ragione abbiamo avviato un programma di forti investimenti nei nostri stabilimenti di Onara e Cittadella con l’inserimento di nuovo personale soprattutto in ambito tecnico e produttivo».

Selco è stata fondata nel 1979 e opera nel settore degli impianti di saldatura ad arco elettrico da oltre quarant’anni. «L’azienda ha costantemente perfezionato e allargato la gamma dei propri prodotti e servizi, assumendo un ruolo di primo piano nel panorama europeo del settore», sottolinea l’amministratore delegato di Selco. La struttura produttiva è costituita da due moderni ed estesi edifici industriali, situati ad Onara e a Cittadella, ognuno specializzato su determinate linee produttive. —

Silvia Bergamin

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova