La Settimana Santa a Padova: le celebrazioni nella cattedrale e nella basilica di Sant'Antonio
Le celebrazioni presiedute dal vescovo Mattiazzo e dai francescani di Sant'Antonio

Celebrazione pasquale nella cattedrale con il vescovo Antonio Mattiazzo
PADOVA. La Settimana Santa - iniziata il 17 aprile con la Domenica delle Palme - e la Pasqua costituiscono per la Chiesa cattolica il periodo più importante dell'anno liturgico.
Di seguito riportiamo le celebrazioni previste nella cattedrale e presiedute dal vescovo Antonio Mattiazzo e quelle nella basilica di Sant'Antonio.
IN CATTEDRALE CON IL VESCOVO
Giovedì Santo
Ore 9.45. Celebrazione della santa messa crismale, in cui vengono benedetti i santi oli per i sacramenti del Battesimo, Confermazione, Ordinazione dei presbiteri e Unzione degli infermi.
La “colletta” del Giovedì Santo, ha segnalato il vescovo Mattiazzo nella lettera d’invio ai parroci e alle comunità cristiane, sarà destinata «per la carità del Papa», che sarà in visita alle chiese del Triveneto il 7-8 maggio prossimi. «Il Papa - ha scritto il vescovo - ha il ministero di “presiedere alla carità” (Sant'Ignazio di Antiochia) universale, aiutando le Chiese più povere e sovvenendo a particolari necessità. Penso sia un bel gesto – che faremo insieme alle altre 14 Diocesi del Triveneto – quello di presentare al Papa una colletta con la quale potrà esercitare la presidenza della carità, facendo circolare il nostro dono nel corpo mistico della Chiesa»
Ore 19. Santa messa in Cena Domini con il rito della lavanda dei piedi
Venerdì Santo
Ore 9.45. Celebrazione della santa messa crismale, in cui vengono benedetti i santi oli per i sacramenti del Battesimo, Confermazione, Ordinazione dei presbiteri e Unzione degli infermi.
La “colletta” del Giovedì Santo, ha segnalato il vescovo Mattiazzo nella lettera d’invio ai parroci e alle comunità cristiane, sarà destinata «per la carità del Papa», che sarà in visita alle chiese del Triveneto il 7-8 maggio prossimi. «Il Papa - ha scritto il vescovo - ha il ministero di “presiedere alla carità” (Sant'Ignazio di Antiochia) universale, aiutando le Chiese più povere e sovvenendo a particolari necessità. Penso sia un bel gesto – che faremo insieme alle altre 14 Diocesi del Triveneto – quello di presentare al Papa una colletta con la quale potrà esercitare la presidenza della carità, facendo circolare il nostro dono nel corpo mistico della Chiesa»
Ore 19. Santa messa in Cena Domini con il rito della lavanda dei piedi
Venerdì Santo
Ore 17.
Celebrazione della Passione del Signore
Sabato Santo
Ore 21.
Inizio della solenne Veglia Pasquale nella Risurrezione del Signore. Durante la celebrazione riceveranno i sacramenti dell’Iniziazione cristiana sei dei catecumeni “eletti” nel mercoledì delle Ceneri (altri 24 vivranno questo passaggio nelle loro comunità parrocchiali)
Domenica 24 aprile
- Pasqua di Risurrezione
Ore 10.30.
Concelebrazione dell’Eucaristia
Ore 18.
Vespri solenni
BASILICA DI SANT'ANTONIO
Giovedì Santo
Ore 7.
Ufficio delle Letture e Lodi mattutine
Ore 18.
Santa messa "in Coena Domini" animata dalla Cappella musicale del Santo, processione con il Santissimo Sacramento alla Cappella della Reposizione, adorazione silenziosa
La basilica rimane aperta per l'adorazione fino alle ore 24
Venerdì Santo
Ore 7.
Ufficio delle Letture e Lodi mattutine
Ore 15.
Via Crucis solenne
Ore 18.
Celebrazione della Passione del Signore con l'adorazione della Croce
Sabato Santo
Ore 7.
Ore 7.
Ufficio delle Letture e Lodi mattutine
Per tutto il giorno sono a disposizione i sacerdoti per le confessioni pasquali
Ore 21.
Solenne Veglia Pasquale animata dalla Cappella musicale del Santo (durante questa celebrazione non si confessa)
Domenica 24 aprile - Pasqua di Risurrezione
Le messe seguono l'orario festivo: 6.30, 7.15, 8.00, 9.00, 10.00, 12.15, 16.00, 18.00, 19.00. Inoltre:
alle
ore 11
santa messa solenne
alle
ore 17
santa messa cantata
Lunedì dell'Angelo
Le sante messe seguono l'orario festivo: 6.30, 7.15, 8.00, 9.00, 10.00, 11.00, 12.15, 16.00, 17.00, 18.00, 19.00
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video