La trattoria con vista sui famelici topi del fosso

RUBANO. Grossi topi escono la sera dal fossato di fronte la trattoria Da Ottavio a Villaguattera di Rubano. Un fenomeno che si verifica da un paio di settimane, ma che ha già infastidito i clienti e impensierito i gestori del locale, oltre che i residenti. Chi ha provato a chiedere un intervento, non ha trovato interlocutori disposti a risolvere la situazione. Il fosso dovrebbe essere in gestione al Consorzio di bonifica, ma i residenti chiedono che il Comune si faccia portavoce di una richiesta e di un sollecito formali, se è vero che non gli compete intervenire. «Il proprietario del terreno che confina con il fossato ha telefonato segnalando il problema» , racconta Paolo Favretto, titolare della trattoria Da Ottavio, «ma si è sentito rispondere che non sanno che fare e che è necessario imparare a convivere con i topi. Discorso che non è piaciuto a lui e nemmeno a me, che ho il ristorante dall’altro lato della strada. I clienti hanno già cominciato a lamentarsi».
La cosa accade la sera, tra le 20.30 e le 21: in tanti anni che la trattoria esiste, non si era mai assistito a nulla di simile. Lungi dall’essere simpatici come il protagonista del cartoon “Ratatouille”, che esce dalla tana per andare a cucinare in un ristorante, i toponi si arrampicano sulle piante di mais a rosicchiare le pannocchie, con aspetto niente affatto rassicurante. Non entrano nella trattoria né arrecano fastidio ai clienti, solo che arrivare al locale per mangiare e vedere penzoloni grossi topi sulle piante, non è certo spettacolo che ravviva l’appetito. «Non so se dipenda dal gran caldo di quest’anno», prosegue Favretto, «oppure dalla mancata manutenzione del fosso: sta di fatto che verso sera compaiono i grossi roditori. Impossibile non notarli, perché sono veramente grandi». Da soli di sicuro non andranno via, per cui si attende che chi debba intervenire, lo faccia al più presto.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova