La Vecchia Padova, prezioso archivio Facebook con 15 mila iscritti

È uno straordinario archivio di Padova fatto fotografie di tutte le epoche, storia, storie, persone e personaggi

PADOVA. È uno straordinario archivio di Padova fatto fotografie di tutte le epoche, storia, storie, persone e personaggi.

Si tratta della pagina Facebook La Vecchia Padova, nata tre anni fa, dalla passione e dalla competenza informatica di Giordano Melchiorri, 71 anni, una vita a lavorare in Comune, per decenni responsabile assistenza computer al Ced.

È lui l’anima di questo gigantesco archivio che è andato componendosi grazie al contributo dei padovani: sono 15.470 gli iscritti alla pagina Facebook.

«Ho sempre avuto la passione per la storia e l’amore per la mia città. Ho avuto la fortuna di frequentare l’istituto Selvatico» racconta Melchiorri «e di avere come insegnante un grande, Giulio Bresciani Alvarez, che non mi ha insegnato tanto l’arte, quanto l’amore per l’arte».

Melchiorri ha anche aperto un sito internet, con lo stesso nome, La Vecchia Padova, che funge da archivio per la grande mole di materiale.

Le fotografie di Riccardo Trolese detto “corni”, della Gaetana e di Ernesto sono prese da tale preziosa biblioteca del come eravamo. Immagini preziose e rare che restituiscono precisi contorni alla memoria personale e collettiva, che mettono a fuoco ricordi e fanno da ponte con l’oggi che nel tempo di un tramonto è già ieri. (a.pi.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova