La videoteca Movies abbassa la serranda dopo 31 anni di attività

Il titolare Ombrellari: «Abbiamo retto l’ondata dei Dvd ma l’avvento delle pay tv ha depotenziato il nostro ruolo»
DORO - FOTOPIRAN - ABANO TERME - CHIUSURA VIDEOTECA MOVIES CA' GRANDE
DORO - FOTOPIRAN - ABANO TERME - CHIUSURA VIDEOTECA MOVIES CA' GRANDE

ABANO TERME. Dopo 31 anni di attività chiude la storica videoteca Movies situata all’interno del complesso del centro commerciale Ca’ Grande. Segno dei tempi che cambiano, segno che le videoteche stanno ormai passando di moda. Claudio Ombrellari, titolare della videoteca, ha annunciato in questi giorni la chiusura del suo punto vendita e prestiti. Andrà in pensione e nessuno si è fatto avanti per rilevare la sua attività e quindi dare continuità al servizio.

La chiusura avverrà ufficialmente domani. «La videoteca Movies, ormai diventata un'attività storica di Abano, chiuderà i battenti dopo quasi 31 anni», si limitano a dire dalla proprietà. «Chi vuole passare a lasciare un degno saluto e chi ha bisogno di qualche cosa è ben accetto. Da parte dello staff di Movies un ringraziamento a tutti coloro che sono stati clienti affezionati, vecchi e nuovi».

La videoteca Movies ha segnato generazioni e generazioni. Fin da quando è avvenuto il boom delle videocassette i residenti della zona termale hanno preso d’assalto la videoteca per acquistare film, e non solo, ma soprattutto per ottenere le pellicole in prestito. Poi sono arrivati i Dvd e il punto vendita ha retto l’urto. Da qualche anno a questa parte, con l’avvento delle nuove tecnologie, tra i film che si possono visionare in anteprima on-line, e l’arrivo sempre più massiccio delle pay tv le videoteche hanno perso il loro ruolo. Sono quindi calati i fatturati e i titolati si sono ormai stancati. Segno dei tempi che cambiano appunto. Rimane in attività ad Abano la videoteca di Monteortone. Oltre al dispiacere dei numerosi cittadini, arriva quello del primo cittadino. «Era un punto di riferimento per molti appassionati e anche per la zona», commenta il sindaco Federico Barbierato. «Era molto conosciuto. Svolgeva un presidio sociale del territorio. Non solo in questo ambito sta cambiando l’economia. Un cambiamento che porta a queste conseguenze. Siamo grati agli Ombrellari per l’attività svolta in questi 31 anni. Dove c’è un’attività economica c’è più sicurezza. Abano mantiene comunque attivo il saldo aperture-chiusure». —

F.FR.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova