La Zincol chiude i battenti I sindacati da Zanonato

RUBANO. Diventano sempre più stretti i margini per evitare la chiusura della Zincol, l’azienda, con 22 tute blu, che lavora nel settore della zincatura a caldo dell’acciaio dal 1965 e che si trova in via Avogadro 19 a Sarmeola. La proprietà, ossia la famiglia Diserò, che ha lo stabilimento centrale nella vicina Barbarano Vicentino (125 dipendenti), ha già deciso la chiusura della filiale padovana, assieme a quella di Villesse in provincia di Gorizia (46 lavoratori) e difficilmente farà marcia indietro . Sarà decisivo, comunque, l’incontro tra le parti sociali, che si terrà a Roma il 24 ottobre negli uffici del ministero dello Sviluppo Economico guidato da Flavio Zanonato. «A tale proposito noi sindacati di categoria lanciamo un accorato appello all’ex sindaco di Padova affinchè i suoi funzionari di settore accolgano le nostre richieste, visto che di questi tempi perdere 22 posti di lavoro significa mettere sul lastrico altrettante famiglie», sottolinea Alessandro Barbiero della segreteria della Fim-Cisl. «Ci rendiamo conto benissimo che sarebbe una battaglia persa in partenza cercare di mantenere in vita lo stabilimento di Rubano, ma, a questo punto, bisogna pur sempre fare il possibile per concedere ai dipendenti la cassa integrazione straordinaria sino a due anni consecutivi, di ottenere dall’azienda una forma di buonuscita su base volontaria e di cercare, dove possibile, di trasferire una parte dei lavoratori nelle aziende gemelle che non sono lontano da Rubano, ad esempio nella sede centrale di Barbarano oppure a Noale (Ve)».
La Zincol Italia spa è stata fondata nel 1956. La società madre, prima della grande crisi iniziata nel 2007, ha acquisito, man mano, nuove aziende. Attualmente gli altri stabilimenti del gruppo, oltre a quelli di Rubano, Noale e Villesse si trovano anche a San Felice sul Panaro (Modena), sede semidistrutta dal terremoto del 9 maggio del 2012; a San Vito al Tagliamento, vicino Pordenone e a Verona. Tutte le aziende del gruppo, nel corso degli anni, hanno ricevuto le più alte certificazioni di qualità nel settore della zincatura.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova