L’Antica Fiera di San Marco invade Ponte di Brenta

Al via a Ponte di Brenta l’Antica Fiera di San Marco: bancarelle ed eventi fino al Primo Maggio

PONTE DI BRENTA. Al via oggi a Ponte di Brenta l’Antica Fiera di San Marco: risalgono al 1880 le prime testimonianze di tale festa che si svolgeva in concomitanza alla festività di San Marco. Il programma della manifestazione prevede il grande mercato, l’esposizione di artigianato, sapori, antiquariato, fiori lungo via San Marco (chiusa al traffico dalle 5.30 alle 24, dal cavalcavia Ikea fino al ponte sul Brenta); la mostra internazionale in piazza Barbato, in cui le tradizioni, i colori e i sapori di tutto il mondo si incontreranno. E musica live, dalle 16; le giostre del luna park per i bambini e l’apertura straordinaria di Villa Breda, a cura dell’associazione Vivi-Amo Villa Breda.

Sarà possibile effettuare visite guidate al museo storico della villa e al parco, ricordando la memoria di Vincenzo Stefano Breda, una delle figure più importanti della Padova della seconda metà dell’Ottocento. Il selciato della chiesa di San Marco farà spazio, al mattino, al mercatino dell’usato, a cura della parrocchia; dalle 13.30 i ragazzi daranno vita al grande mercato del baratto. Già da ieri sera invece è attivo lo stand gastronomico, accanto al campo da calcio: sarà possibile degustare pesce fritto e carne alla brace (anche da asporto) oggi a partire dalle 11 e stasera dalle 18. Lo stand sarà aperto anche domani dalle 19, domenica dalle 11 e la sera dalle 19, e da lunedì a mercoledì prossimi solo la sera dalle 19 e giovedì 1° maggio, a pranzo dalle 11 e a cena dalle 19. Saranno disponibili gratuitamente i parcheggi dell’Ikea e del Famila di Busa di Vigonza.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova