L’aria di Halloween domina i concerti del mercoledì sera

PADOVA. La settimana del ponte dei Morti sorge all'orizzonte, spezzata a metà dalla grande festa di Halloween che, anche quest'anno, riempirà i locali cittadini di ogni sorta di serata a tema e di concerto. Questa sera si comincia in sordina, dati i preparativi per il mercoledì: sarà infatti solo la Brasserie Houblon, locale di via Chiesa a Stra, a proporre il concerto dei Figli Unici, band tributo a Rino Gaetano, come unico passatempo musicale cittadino.
Domani sera, però, esploderà la festa in ogni angolo della città, e Padova saluterà la notte più tetra dell'anno cominciando dal Carichi Sospesi, in vicolo Portello, dove si esibirà il Collettivo Orkestrada Circus, vivace band folk da strada, un misto fra giocoleria, ballo e musiche popolari. Continua il Dakota Pub, in via Gorizia a Vigonza, con il tributo ai Metallica degli Orion e quello ai Velvet Revolver dei Big Machine, mentre al Greenwich pub di via Sant'Andrea a Curtarolo andrà l'omaggio agli Ac/Dc dei Dog Bone. Continua il Conamara pub, in via Madonna del Rosario a Torre, dove si esibiranno i folkers Jumping Tankards, per una serata dal mood irlandese, seguito dal concerto dei Merendine Atomiche, vera gloria locale del puro metal al Ricky's Pub, in via Commerciale a Villa del Conte. Continuando sulla falsariga del metal e dell'hardcore, quello originale, due saranno i locali che vi si dedicheranno: il Garage Club, in via Monte Bianco a San Martino di Lupari, con la band Ostaria Nera accompagnata dagli Apple of Sodom, tributo a Marilyn Manson, e dai Crue Intention, omaggio ai Motley Crue, mentre al 7 Note, in via del Terraglione a Vigodarzere, andranno i Nervochaos, dal Brasile, i Warhead, i Minus Blindness e gli Psychotomy, tutti gruppi metal estremi. Tocca poi al reggae, con gli Acetilene impegnati sul palco del Brigante pub di via Rivella a Pernumia, unito al concerto del Cso Pedro di via Ticino, con i Boomchilom, i Noborder e i Mellow Mood Live, mentre venendo al jazz, la Rubber Band suonerà allo Chez Peppotto di via Crescente, zona Guizza, per il Padova Jazz Club. Giovedì sera solo il Q Bar di vicolo dei Dotto fa capolino, per nulla intimidito dai postumi della grande festa, proponendo per Storie di Jazz i Dies Goa Unit, rock, jazz e world music fusi assieme direttamente dalla Francia. Venerdì sera torna il programma musicale del Fishmarket, in via Sarpi, con il cantautore Alessandro Grazian, mentre torna anche il Terminal di via Palestro con il Valerio Abeni trio, jazz. Anche il circolo Mela di Newton, in via della Paglia, riprende la sua attività, con la folk singer inglese Petra Jean Pillipson, mentre al Caffè Pedrocchi torna il jazz, stavolta a cura della giovanissima formazione Jazz & Wine of Peace trio alle 19, mentre al ristorante Maxim di via Montà suoneranno per Jazz e Dintorni Chiara Luppi, Michele Bonivento e Giordano Salmaso, riuniti in trio. Continua il Garage Club, con il folk rock dei Silverado, mentre il 7 Note opta per il post rock e il post punk dei Whales and Aurora, dei Fugitive e degli Aidan. Chiudono le serate tributo, a Vasco Rossi con gli Havana Club alla Corte del Diavolo di via della Croce Rossa, e ai Guns'n'Roses con i Lies al Ricky's Pub. Sabato sera il Terminal mette a segno il colpo grosso con Tolo Marton, chitarrista blues rock trevigiano, uno dei migliori in Italia. Alla Mela di Newton si dà invece spazio alle istituzioni della musica cantautorale italiana con Faust'O, alias Fausto Rossi, vero pilastro del rock wave italiano, mentre al Looop Club, dalla sua sede provvisoria al Bastione Alicorno di via Cavallotti, si propagheranno le vibrazioni minimal degli His Clancyness, giovane band a cavallo fra il Canada e l'Italia.
Al Garage Club torna il rock alternativo, grazie ai The Charleston e ai Four Grren Bottles, mentre concludono la settimana i concerti tributo, ai Motorhead con gli Ironhead al Rocky's Pub, e agli U2 con gli Acrobat al Conamara Pub.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova