L’asta dei record: 142,4 milioni di dollari per Bacon

Dieci minuti d’attesa, sette sfidanti, e 142,4 milioni di dollari: sono i numeri record messi a segno dal trittico dipinto da Francis Bacon nel 1969 nel corso di un’asta da Christie’s a New York. Il...
Foto LaPresse.FOTO DI REPERTORIO.13/11/2013.Usa, vendita record dipinto di Francis Bacon......This undated photo provided by Christie's shows "Three Studies of Lucian Freud," a triptych by Francis Bacon of his friend and artist Lucian Freud. The painting is being offered Tuesday evening, Nov. 12, 2013, at Christie’s postwar and contemporary sale in New York where it is poised to topple the $86 million auction record for the British artist. (AP Photo/Christie’s)
Foto LaPresse.FOTO DI REPERTORIO.13/11/2013.Usa, vendita record dipinto di Francis Bacon......This undated photo provided by Christie's shows "Three Studies of Lucian Freud," a triptych by Francis Bacon of his friend and artist Lucian Freud. The painting is being offered Tuesday evening, Nov. 12, 2013, at Christie’s postwar and contemporary sale in New York where it is poised to topple the $86 million auction record for the British artist. (AP Photo/Christie’s)

Dieci minuti d’attesa, sette sfidanti, e 142,4 milioni di dollari: sono i numeri record messi a segno dal trittico dipinto da Francis Bacon nel 1969 nel corso di un’asta da Christie’s a New York. Il dipinto si è aggiudicato la palma dell’opera d’arte più cara della storia. L’evento, con una vendita complessiva di 691,5 milioni di dollari, ha stracciato tutti i precedenti primati, diventando l’asta più costosa di sempre. I “Tre studi di Lucian Freud”, che ritrae l'amico e rivale di Bacon arroccato su una sedia di legno, è stato acquistato dal mercante d’arte newyorkese William Acquavella a nome di un misterioso cliente. Partito da una stima iniziale di 85 milioni, ha battuto il precedente record che apparteneva a “L'urlo” di Edward Munch, venduto nel maggio dello scorso anno a 119,9 milioni di dollari nel corso di un'asta di Sotheby's.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova