L’ateneo taglia le ore di libertà nel Pollaio

Chiusura anticipata per il “Pollaio”, la storica aula studio autogestita di via Belzoni, che da oggi chiude non più all’1 ma alle 19.30. La saletta è occupata dal 1968, quando un gruppetto di...
CARRAI - SALA STUDIO POLLAIO CARRAI - SALA STUDIO POLLAIO
CARRAI - SALA STUDIO POLLAIO CARRAI - SALA STUDIO POLLAIO

Chiusura anticipata per il “Pollaio”, la storica aula studio autogestita di via Belzoni, che da oggi chiude non più all’1 ma alle 19.30. La saletta è occupata dal 1968, quando un gruppetto di studenti di Fisica entrò con un ciclostile, un letto e un paio di tavoli per studiare. E l’intento, ovviamente, di restarci. In seguito l’aula è sempre rimasta in mano agli studenti (ne può ospitare un centinaio), come spazio per ritrovarsi anche la sera, con orari meno rigidi e un clima più casalingo: c'è un bollitore per il tè, un frigorifero, un microonde. Era l’unica aula studio a rimanere aperta tutta l’estate, senza chiusure agostane, e sempre fino all’una di notte. Ma proprio ieri è arrivata una comunicazione dall’ateneo: si chiude alle 19.30. Immediata la protesta dei gestori: «La decisione», spiega Davide Mancini, «ci è stata comunicata senza preavviso, stracciando gli accordi in vigore da anni e senza possibilità di discussione. Così si elimina la fascia oraria in cui sono pienamente responsabili gli studenti, con una totale mancanza di rispetto per un progetto che va avanti da molti anni». I ragazzi hanno informato i rappresentanti degli studenti e hanno fissato un incontro per decidere il da farsi. I volonterosi che avevano messo in conto di passare agosto sui libri, intanto, dovranno riversarsi alla Tito Livio, che si concede una breve pausa a ferragosto (dal 13 al 15) ma per il resto del mese rimarrà aperta fino alle 23. Nessuna chiusura anche per la Vittore Branca (Portello), che però rimane aperta solo dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 19.45. Quanto alle altre aule, quattro su sette sono già chiuse: la Galilei ha interrotto il servizio il 23 luglio e riaprirà solo il 21 agosto. Così anche la Jappelli e la Marsala. Chiusa fino al 5 novembre (almeno come aula studio) anche l'ex Fiat. La maggior parte delle numerose biblioteche interne ai dipartimenti chiuderà dall'8 al 19 agosto, con orario ridotto per il resto del mese. Chi approfitta dell’estate per completare la tesi o preparare gli esami di settembre, insomma, avrà sicuramente qualche possibilità in meno. (s.q.)

Argomenti:scuola

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova