Lavori alla bretella Italcementi ecco le prime immagini

Strada consolidata e asfaltata nel tratto di 600 metri verso Marendole In corso l’intervento sul piazzale, da completare quello dentro l’ex cementeria

MONSELICE. Sono già stati completati i primi 600 metri della bretella Italcementi, la viabilità alternativa quando sarà chiuso il sottopassaggio di via Valli. Mancano del resto solo pochi giorni al 16 settembre, l’annunciata data di chiusura del tunnel per i lavori di adeguamento che si protrarranno sino a maggio 2020 e che bloccheranno la circolazione fra il quartiere del Carmine e il centro di Monselice e viceversa. È all’opera un’impresa alle dirette dipendenze delle Ferrovie, che pagano la spesa.

Entrando dal cancello di ingresso di Italcementi dal lato di Marendole (quello che usavano i camion che portavano materia prima e uscivano con il cemento) si vede che i lavori sono quasi terminati e che sono perfettamente percorribili i primi 600 metri di strada; è stata anche già realizzata la rete di recinzione ai lati. Rimangono da sistemare e asfaltare i circa 300 metri di strada che lambiscono lo stabilimento dismesso. Una volta completati il fondo e la recinzione, saranno apposti i segnali e realizzata l’illuminazione.

Sbirciando dalla recinzione del parcheggio davanti all’ingresso dello stabilimento si vede che si è lavorato anche al tratto finale. Quando sarà pronta, la strada si percorrerà così: provenendo dalla rotonda di via Valli con immissione in via della Cemeteria, si entrerà nel parcheggio di Italcementi, passando dietro ai condomini e alle abitazioni, per entrare nel complesso industriale lungo il bordo sinistro della proprietà, lì si costeggerà lo stabilimento, si percorrerà la strada appena riasfaltata e si sbucherà in via Marendole con immissione nella sr 10, per prendere infine la direzione Este o Monselice. Ovviamente la si potrà percorrere anche in senso inverso. Solo quando la strada sarà pronta il sottopasso di via Valli verrà chiuso.

Giada Zandonà

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova