Lavori sulla Noalese nove ore di caos e un coro di proteste
VIGONZA. Migliaia di autoveicoli in fila ieri dalle 7 fino alle 16 per lavori sulla Strada Regionale Noalese. Veneto Strade ha iniziato a rifare il fondo in un tratto di poche decine di metri, dall’intersezione con via Pio XII fino all’imbocco del “fagiolo”, con deviazioni obbligatorie solo a ridosso del tratto chiuso. Troppo tardi per sfuggire alla morsa. Dal semaforo di Mellaredo fino alla tangenziale che porta a Padova Est passando per il centro di Vigonza si è formato un serpentone di auto, camion e bus. Unico dato positivo: nessun grave incidente. Ma di questo va dato merito ai conducenti. Tante però le proteste. «Perché questi lavori non vengono fatti di sabato o di notte?», ha chiesto infuriato più di qualche camionista. A coordinare il traffico sui punti più cruciali c’erano solo un paio di persone con il giubbino rifrangente di Veneto Strade. Mugugni anche da loro: «Ci siamo dovuti accollare la viabilità, non s’è visto nessuno con la paletta a dirigere il traffico», ha dichiarato uno di loro. Le lamentele giungono anche dall’edicola Rigato di via Garibaldi e dal bar di fronte: «Siamo rimasti isolati per tutta la giornata con un crollo di vendite, una vergogna», ha detto Enrico Rigato. Il caos si poteva evitare, forse. Vero che Veneto Strade aveva provveduto a piazzare due giorni prima un paio di cartelloni lungo la direttrice, cartelloni che però erano praticamente impossibili da leggere in corsa dato il loro posizionamento e la loro dimensione. Inoltre nessun avviso preventivo sulla situazione che andava a verificarsi da parte del Comune, né sul sito né sui tabelloni pubblicitari. «L’avviso ci è arrivato solo la sera prima», si giustifica il sindaco Nunzio Tacchetto «comunque non c’era soluzione di sorta perché anche a Barbariga la strada è ancora interrotta. Forse è un bene che la gente si abitui anche ai disagi». Andando a guardare sul sito di Veneto Strade, l’annuncio è datato 27 giugno e parla di “lavori di risanamento del piano viabile a partire dal 30 giugno fino al 4 luglio lungo la Noalese nel Comune di Vigonza”. Un altro annuncio parla di rifacimento a tratti in più punti della Noalese, dal chilometro 15 al 36, in vari Comuni. C’è quindi da aspettarsi qualche altra sorpresa.
Giusy Andreoli
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova