Lavoro e progresso di Padova, ecco tutti i nomi dei 66 premiati

La consegna dei riconoscimenti della Camera di Commercio  a imprese e lavoratori che hanno contribuito allo sviluppo del territorio 

La cerimonia di premiazione
La cerimonia di premiazione

PADOVA.  Imprese giovani e aziende con una storia lunga decenni, imprenditori e imprenditrici, lavoratori e lavoratrici arrivati alla fine del proprio percorso lavorativo, che hanno contribuito allo sviluppo economico -sociale della provincia patavina; sono stati loro i protagonisti della cerimonia di “Premiazione del lavoro e del progresso economico 2021/2022” istituita nel 1955 dalla Camera di Commercio di Padova.

Nella Sala Giotto di Padova Congress, il presidente della CCIAA Antonio Santocono, alla presenza dell’Assessore allo Sviluppo Economico della Regione del Veneto Roberto Marcato, del Vicepresidente vicario della Provincia di Padova Vincenzo Gottardo e del delegato dal Sindaco di Padova, Antonio Bressa, ha infatti consegnato 66 riconoscimenti nell’ambito dello storico premio ad altrettante imprese e lavoratori che si sono distinti in diversi ambiti di riferimento.

Un momento della cerimonia di premiazione al Centro Congressi
Un momento della cerimonia di premiazione al Centro Congressi

Nell’introdurre la cerimonia il presidente Santocono ha affermato: «Lavoro e impresa portati avanti con orgoglio, passione e visione rappresentano i valori del nostro territorio che questo premio, arrivato alla sua 67esima edizione, intende riconoscere, promuovere e valorizzare. Gli uomini e le donne qui seduti che guidano un’impresa e che fanno l’impresa attraverso il loro lavoro hanno saputo impegnarsi guardando al futuro con fiducia, hanno investito su di esso e hanno reso grande la nostra provincia. La Camera di Commercio intende continuare ad accompagnare queste e tutte le altre imprese della provincia verso un futuro caratterizzato da crescita e benessere diffuso. Per questo, soprattutto guardando all’attuale situazione socioeconomico, abbiamo deciso di investire per favorire sempre più l’innovazione, la digitalizzazione, l’internazionalizzazione delle imprese e la formazione al lavoro dei più giovani. Solo così garantiremo a Padova e al suo territorio di affrontare le sfide future con la giusta competitività».

Tutti i  premiati 

L’azienda Agricola Barduca ha vinto per la categoria agricoltura, le imprese Artosin Stefano, Barzon & Dainese Impianti S.R.L., C.O.P.I.M. S.R.L., CEM - Centro Estetica Di Saccuman Mara e C. S.N.C., Ferrandina Antonia, Grinzato Francesco, Mazzon Ennio, Minorello Daniela, Moro Gabriele, Piazza S.N.C., Pintonello Massimo, Polonio Luigi, Sandro Cuccato SRL., Stellini Gino, Stil Stampi, Studio Verde SRL, Testa Paola hanno vinto nella categoria artigianato, le imprese Andriolo Francesco, B. & D. Service di Brunino & C. SNC, Bordigato Guglielmo, Castellin Angelo, Elio S.A.S, Ghiraldin Argenti S.N.C, Gobbi Lilina, Pitton Lina, Romano S.N.C., Sabbadin Bruno SNC, Temporin Rodolfo, Wall Street Institute Padova - S.R.L, Zago Flora S.N.C. nella categoria Commercio, Turismo e Servizi, le imprese Grafiche Nuova Jolly S.A.S. di Bastianello Ivano & C., Minucoop Società Cooperativa, S.I.F.E.A. - S.R.L hanno invece ottenuto il riconoscimento nella sezione industria.

Sono state premiate inoltre ben 17 imprese storiche con almeno cinquant’anni di attività, quali Alfe Libri S.R.L, Angelo Santinello 1919 S.R.L, Ard Raccanello S.P.A. Autoscuola Loris, Cazzola Luciano & C. S.A.S., Falegnameria Cogo Di Cogo Luigi & C. SNC., Frigo Ada, Garbin Giuseppe E C. S.N.C., Girardi Feruzza Maurizio, Meneghetti Renato & C. S.N.C., Mezzalana S.N.C., O.M.S. S.p.A. Officine Meccaniche Specializzate, Riels Instruments SRL, Rizzato Antonio S.N.C. DI M. E M. Rizzato, Stevanella Silvano, Temporin Adriano e Zuccato Lucio.

Insieme alle imprese sono stati assegnati premi anche a 9 lavoratori e lavoratrici, dipendenti e pensionati: Agostini Luigino, Facchinelli Nicoletta, Storelli Sandro, Zorzan Michela, Ongarello Maria, Paparella Roberta, Rosin Monica, Tonta Franca, Pegge Simone.

Infine, è stata istituita la categoria speciale Motu Proprio nell’ambito della quale sono stati assegnati 5 premi a realtà che si sono distinte per l’attività svolta nel corso dell’emergenza da Covid -19, che hanno saputo esprimere, con il proprio operato, importanti valori sociali come quelli della sostenibilità sociale e ambientale e l’attenzione al territorio che li ospita e ancora per aver contribuito al progresso culturale e scientifico. Tra queste: AziendaUsl  6 Euganea, Azienda Ospedale - Università di Padova, Università degli Studi Di Padova, Elisa Lion - co-founder di Smateria, Ca’ Lustra Di Zanovello Franco & C. - premio alla memoria di Franco Zanovello.

Argomenti:cronaca

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova