Le artrosi nascono da complessi di proteine
Un complesso di proteine presenti fisiologicamente nell’organismo umano, chiamato «complemento», sarebbe all’origine dell’artrosi. È il frutto di una ricerca di un gruppo di ricercatori americani di Stanford e Harvard, con il contributo del professor Leonardo Punzi, direttore di Reumatologia dell’Università di Padova, che ha pubblicato gli esiti del lavoro sulla rivista specializzata «Nature medicine».
Secondo l’Università di Padova, che ha divulgato a sua volta la ricerca, il complesso di proteine (utili per combattere batteri e tumori) sarebbe colpevole dell’insorgenza dell’artrosi perché anche responsabile di un’eccessiva attivazione del «complemento» che a sua volta scatenerebbe la produzione di numerose sostanze lesive per la cartilagine articolare. Questo meccanismo, osservato dapprima nei liquidi articolari dei pazienti, è stato confermato negli animali.
Gli aspetti più interessanti di questa scoperta riguardano la dimostrazione del ruolo determinante dell’infiammazione nell’artrosi e, soprattutto, l’accesso a nuove e più efficaci prospettive terapeutiche.
L’artrosi è una malattia che colpisce oggi in Italia circa il 25% della popolazione oltre i 65 anni.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova