"Le Macine" fra le risaie

Un antico mulino votato alle carni
GAZZO PADOVANO. Un mulino vero, con le macine in pietra. Le stesse che hanno ispirato il nome del ristorante che l’antico opificio adesso ospita. «Le macine» sorge a Grantortino, in una sorta di enclave padovana circondata da territorio vicentino. Una zona di risaie e di rogge dall’acqua cristallina. Un rigoroso restauro ha restituito al complesso il suo originario splendore.


Antonio Zago, il proprietario, viene da una lunga esperienza di famiglia nel settore. Prima gestiva una pizzeria a Santa Maria di Non. Il suo sogno l’ha realizzato, insieme al socio Vasile Rodan, fra le antiche mure di questo mulino «resuscitato» e rimesso a nuovo a suon di euro con gusto e passione per la storia, utilizzando parecchio materiale di recupero, come i pavimenti di tavelle in cotto e come la grande pietra che fa da «lavatoio» nei bagni. Il complesso rurale è bello anche all’esterno dove d’estate la ristrutturata barchessa viene utilizzata per cene all’aria aperta. C’è pure la piscina, immersa nel verde e aperta al pubblico. Tutt’intorno è pace.


La proposta enogastronomica è originale, basata com’è sulla carne in tutte le sue declinazioni, presentata in genere senza condimenti, «perchè - come sottolinea Zago - la carne deve sapere di carne». La materia prima è italiana ed è fornita da due aziende padovane. Lo chef Lorenzo Fracasso la utilizza per filetti e fiorentine, costate e tagliate. Ma anche per creare salumi affumicati, bresaola, carne «salada». L’antipasto della casa è una bella esperienza di assaggi originali. Il locale è anche pizzeria, ma il cliente medio è attratto soprattutto dalla carne.


Il servizio è essenziale, ricorda quello delle osterie di una volta: tovagliette di cotone e tavoli di legno senza fronzoli. Anche l’illuminazione, con le sue studiate penombre, ricorda l’atmosfera di certe taverne del Cinquecento. In sala Cristina, Simone e altre ragazze. Nella carta dei cibi troviamo un bel ventaglio di piatti, in particolare i primi tra i quali i più gettonati sono quelli a base di ragù di carne. O di anistra e coniglio. In quella dei vini spiccano parecchie etichette di un livello di prezzo accessibile a tutte le tasche, c’è anche qualche etichetta del produttore pugliese Carrisi, in arte Albano... il cantante. Numerosi i menu a tema proposti o le iniziative gastronomiche stagionali. Ieri il locale ha fatto festa per i suoi primi due anni. Il viaggio continua.


Ristorante Pizzeria Le Macine via Verdi, Grantortino di Gazzo P. Chiude il lunedì Tel. 049 5995020

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova