Le primarie dei Grillini, santini su youtube per i candidati

Il parlamentare on line: ecco chi sono i papabili per la città, sul web le loro videpresentazioni
MALAGOLI BEPPE GRILLO PER CARNIELETTO CANDIDATA SINDACO ABANO MALAGOLI
MALAGOLI BEPPE GRILLO PER CARNIELETTO CANDIDATA SINDACO ABANO MALAGOLI

PADOVA. «Ciao! Ho trent’anni e vivo a Cartura, in provincia di Padova. Faccio parte del Movimento Cinque Stelle dal 2009, alle Regionali del 2010 ero candidata per la copertura delle quote rosa».

Inizia così il video (di 2’05”) che Gessica Rostellato, consulente del lavoro, ha caricato su youtube per “catturare” il voto dei grillini della circoscrizione Veneto 1 (Padova-Rovigo-Verona-Vicenza) alle “Parlamentarie” (la selezione dei candidati dell’M5S in vista delle elezioni Politiche del 2013). Sullo sfondo della bandiera del Movimento, la Rostellato spiega che ha deciso di candidarsi «perché le donne diano un maggior contributo alla politica». In particolare si dichiara pronta a lavorare, in Parlamento, sulle tematiche del lavoro e della famiglia (è Gessica è sposata e madre di due figli).

Nella nostra circoscrizione i candidabili (alla Camera e al Senato, in base all’età) sono una quarantina (il 20% donne). La votazione, che avviene esclusivamente on line sul sito www.beppegrillo.it, è scattata ieri, alle 10, e continuerà oggi, domani e giovedì, dalle 10 alle 17. Possono votare quanti si siano iscritti, entro il 30 settembre, al blog del Movimento Cinque Stelle. Gli elettori devono essere maggiorenni al momento delle votazioni; ogni votante ha a disposizione tre preferenze.

Tra quanti si sono dichiarati disponibili alla candidatura (si tratta di iscritti già candidati alle elezioni Comunali e Regionali che non hanno precedenti penali e che al momento non sono sindaci o consiglieri), uno dei volti più noti è sicuramente quello di Giovanni Endrizzi. «Buongiorno, ho 50 sono sposato da 20, ho una figlia», puntualizza Endrizzi nel suo video di 2’28”, «lavoro come educatore professionale in un servizio per le tossicodipendenze. Mi sono occupato di tabagismo, droga, alcolismo, carcere». Ma soprattutto Endrizzi vorrebbe contribuire a una riforma della normativa sul gioco d’azzardo, che consente a finanziarie e usurai di rastrellare sempre più quattrini».

Suggestivo pure il video del candidato »cittadino» Gino De Pauli, 58 anni, di Montegrotto, che ci riporta al 9 agosto 2000, quando a Cortina fece l’uomo-sandwich per la raccolta firme a sostegno del referendum per l’abolizione dei privilegi dei parlamentari.De Pauli ha fondato pure ilComitato Cittadini Vittime Metrobus. La coda del video vede protagonista Beppe Grillo: «Provate a votare qualcos’altro». Di Cartura, come la Rostellato, è pure Paolo Campanaro, 51 anni. «Faccio un lavoro usurante», spiega nel suo video Campanaro, «al Mercato Ortofrutticolo. Beppe mi dà questa opportunità in quanto sono stato candidato nel 2009».

Ma perché Campanaro vuole arrivare in Parlamento? «Non si può andare avanti così, non possiamo stare fermi. Non possiamo lasciare l’Italia in mano a questi sciacalli». Di Piazzola sul Brenta è invece Samuele Zanin, che se la cava in 1’05’’: «Ho 34 anni, sono sposato da quattro, faccio l’operaio metalmeccanico. Spero con questo video di esservi stato d’aiuto». Ammiccante il finale con le dita a Vi n segno di vittoria: «Dimenticavo. Ci vediamo in Parlamento. Sarà un piacere».

Tutti i candidabili al Parlamento della circoscrizione Veneto 1 si ritroveranno domani sera, alle 20, a Vicenza, nella sala della circoscrizione 2, in via de De Nicola 8.

Tra i 54 delegati per le Politiche 2013, che hanno preventivamente rinunciato alla candidatura al Parlamento, figura anche Giovanna Libero, che svolge le mansioni di consigliere comunale a Veggiano.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova