Le stelle dell'estate
Stasera dalle 19 a mezzanotte impressionante serie di eventi a tema astronomico a Monselice
MONSELICE.
Torna stasera l'appuntamento con il notturno di astronomia e musica promosso dalla Pro loco, «Le stelle dell'estate»: per tutta la serata conferenze, osservazioni guidate, spettacoli e degustazioni. Alle 19 in Castello conferenza «C'è qualcuno là fuori? Gli ultimi dieci anni di ricerche di vita nello spazio», relatore Giuseppe Galletta, docente all'Università di Padova, presenta Roberto Sannevigo, coordinatore del planetario di Padova. Al termine aperitivo e visita in notturna del Castello, gratuita per i partecipanti al convegno. In piazza Mazzini si potrà ammirare la mostra di cosmocromie, opere dell'artista Marzia Tedeschi. Alle 20.30 concerto di contemporary jazz «Aspettando le stelle» con il quartetto Ruggero Robin Group e due spettacoli itineranti, «Stelle danzanti in una notte d'estate», a cura della scuola Spaziodanza di Monselice e «Il flauto magico e la farfalla spaziale». In Villa Nani, dalle 21.30 alle 23.30, «salotto astrologico» con un incontro gratuito con la psicologa ed esperta in astrologia Luigia Bressan. Al Belvedere lo spettacolo per i bambini «Il cielo di Tutti», conduce Lara Albanese, fisica e scrittrice, alle 21.30 e 22.30. Si potrà anche osservare il cielo con i telescopi insieme all'Associazione astronomica Euganea. «Brindisi alla luna e a Saturno» da Porta Romana a Villa Duodo, dalle 21.30 a mezzanotte, con degustazioni di vini dedicati ai pianeti, a cura dei vignaioli della Strada del vino dei Colli Euganei. Al parterre di villa Duodo Pierandrea Brancaleoni parla alle 21.30 de «L'epopea della luna». Alle 22.20 poesie e musica dedicate alla luna e agli astri, con l'attore Fabio Gemo e la Ruggero Robin Group. Alle 23 un'altra conferenza su «Saturno, le meraviglie del gigante dagli anelli», ne parla Stefano Ottani. Cuore della kermesse naturalmente l'osservazione guidata del cielo, con telescopi astronomici, all'esedra di San Francesco dalle 21.30. Si chiude, a mezzanotte, con il concerto «Buonanotte alla luna». Sarà visitabile in notturna il castello, parcheggio aperto anche in cava della Rocca.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video