Le yellow cab di New York per festeggiare Hilfiger

Oramai la storica gelateria Sommariva è solo un tenue ricordo al gusto di cioccolata. Due giorni fa, nei locali che si trovano all’incrocio tra le vie Filiberto e Risorgimento, ha aperto i battenti...

Oramai la storica gelateria Sommariva è solo un tenue ricordo al gusto di cioccolata. Due giorni fa, nei locali che si trovano all’incrocio tra le vie Filiberto e Risorgimento, ha aperto i battenti il negozio di abbigliamento monomarca Tommy Hilfiger. E’ una delle griffe made in U più alla moda a livello planetario, specializzata in abbigliamento sportivo e country. I dipendenti sono cinque, la responsabile è Chiara Gibellato. Il negozio sarà aperto anche ogni domenica, ma solo di pomeriggio. Per celebrare l’evento arriveranno in città 4 yellow cab che daranno ai padovani la sensazione di sentirsi per un attimo a New York. Intanto, in via San Fermo, all’angolo della fontana bassa, nei locali dove una volta c’era la boutique Replay, sono iniziati i lavori per aprire Prada 2. Ossia il secondo negozio della notissima casa milanese, che fa parte della linea Miu Miu (da Miuccia Prada). Un’apertura a sorpresa perchè nessun commerciante del centro pensava che nella city di Padova, a distanza di poche settimane, potesse aprire una nuova boutique del colosso internazionale della moda. Nel cuore della città hanno aperto i battenti le griffe più conosciute nel mondo, tra cui Hermès, Gucci, Max Mara, Trussardi, Dolce & Gabbana, Louis Vuitton, Geox e, per ultimo, anche, in via Santa Lucia, la sartoria Angelico, che va ad aggiungersi ai negozi per uomo già noti Rossi e Boggi. Insomma, nel nord Italia, dopo Milano e Torino, nella speciale classifica della moda commerciale, c’è Padova. »E non è finita- sottolinea la stilista internazionale Ilaria Macola, titolare dei negozi Makola- So per certo che anche le griffe Dior e Chanel stanno cercando casa». (f.pad.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova