Legnaro si scopre capoluogo provinciale della sicurezza

LEGNARO. Se Piove di Sacco è la città più felice della provincia, Legnaro è la più sicura. Il paese che lambisce la cintura urbana e che conta quasi novemila abitanti risulta ventunesimo nella...

LEGNARO. Se Piove di Sacco è la città più felice della provincia, Legnaro è la più sicura. Il paese che lambisce la cintura urbana e che conta quasi novemila abitanti risulta ventunesimo nella classifica nazionale sul fronte della sicurezza. I dati sono quelli dell’indagine “Borghi felici d’Italia” pubblicata nei giorni scorsi dal Sole 24 ore e messa a punto dal Centro studi sintesi mettendo insieme oltre al parametro strettamente economico del Pil, anche gli indici di felicità del Bil, il benessere interno lordo. Nella classifica generale, che vede Piove di Sacco al 57esimo posto, Legnaro arriva al 133esimo gradino. Ma supera il capoluogo della Saccisica nella classifica della sicurezza: Piove è al 31esimo posto, e non se la cava certo male, ma Legnaro fa ancora meglio e sale fino al 21esimo. «Il risultato nel suo complesso ci onora», commenta il sindaco Giovanni Bettini, «e in particolare il primato di tutta la nostra provincia per la sicurezza ci soddisfa molto. È il frutto di una stretta collaborazione con le forze dell’ordine, l’Arma in particolare. Nel nostro paese i carabinieri sono sempre presenti», sottolinea Bettini, «e pronti a collaborare con il Comune, si tratti di un incidente stradale o di situazioni sociali critiche. Di questo ringrazio a nome della comunità il comandante Giovanni Soldano e tutti i suoi uomini». Fu proprio il sindaco Bettini, una decina di anni fa, a smantellare il campo nomadi di via Rovigo a Legnaro: molte famiglie se ne andarono, mentre per quelle “in regola” il Comune mise a disposizione alloggi popolari. «Fu un’operazione complessa», ricorda Bettini, «ma decisiva per riportare la legalità».(e.l.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova