La libreria Progetto chiude la sede al Portello

Uno dei titolari: «Ci hanno aumentato l’affitto di via Gradenigo e sinceramente pagare più di 3 mila euro al mese per 70 metri quadrati ci è sembrato davvero troppo». Libreria  resterà aperta in via Bassi e sotto il Bo.

Daniela Gregnanin
La libreria Progetto lascia la sede al Portello
La libreria Progetto lascia la sede al Portello

«Traslochiamo nella sede di via Ugo Bassi 11, davanti alla Fiera dove abbiamo a disposizione un ambiente di proprietà di almeno 120 metri quadrati. Nonostante il caro affitti e il calo costante delle vendite di libri la “Progetto” resterà solidamente presente con due librerie», sottolinea Denis Giolo, uno dei soci con Leandro Elleni e Luca Elleni, dell’attività che ha anche una sede in via VIII Febbraio, proprio sotto il Bo.

«Ci hanno aumentato l’affitto di via Gradenigo 2 al Portello e sinceramente pagare più di 3 mila euro al mese per 70 metri quadrati ci è sembrato davvero troppo. Lasciamo con amarezza, ma aspettiamo tutti in via Bassi sempre con lo stesso entusiasmo che ci contraddistingue dal 1981, quando è nata l’impresa».

Un trasloco che sarà operativo da gennaio 2026: «Siamo consci che il mercato del libro sia in flessione, con il tempo abbiamo dovuto implementare l’attività con cancelleria varia, servizi di rilegatura e l’offerta di piccoli dispositivi elettronici per smartphone e device. Ci siamo un po’ reinventati ma siamo sempre riusciti a resistere, anche se l’uso dei libri in ateneo è diminuito». —

 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova