Lidl e Burger King, oggi si apre Resta il nodo dello scambiatore

La nuova sede del supermercato Lidl, il fastfood Burger King e la nuova rotonda sulla Valsugana: la trasformazione lungo la tangenziale ovest che evita il centro di Cittadella prende forma, a passi decisi.
Le due nuove realtà aprono oggi ed intanto il Comune alza la voce: «Abbiamo bisogno di 435 mila euro dalla Provincia per il nuovo parcheggio scambiatore delle scuole», scandisce il sindaco Luca Pierobon.
rondò, tunnel bici
La nuova configurazione dell’area al confine con Fontaniva vedrà il rondó collegarsi con via Gabrielli inserendosi nello spazio tra il liceo Fanoli e la scuola elementare Piscopia Cornaro. Le opere rientrano nella perequazione portata avanti dall’azienda veronese Ecodem per consentire una comunicazione ulteriore tra le aree divise dalla strada provinciale 47. È prevista anche la realizzazione di un tunnel ciclo-pedonale, per consentire l’attraversamento in totale sicurezza della strada principale. La rotonda consente un accesso più agevole alla zona scolastica e agli impianti sportivi per chi giunge da Fontaniva. Mentre fervono i preparativi per il Lidl, che apre oggi all’orario consueto dei supermercati, e del Burger King, che invece apre danze e panini alle 11, l’amministrazione cerca di alzare il tiro sul parcheggio scambiatore dei vari istituti scolastici: «Arrivano studenti da tutta la Provincia, e anche da fuori», osserva Pierobon, «quindi è necessario che dall’ente provinciale vengano erogati non 200 mila euro, ma almeno 435 mila euro sui 970 mila necessari per il completamento dell’opera. Ci era stato promesso uno stanziamento che coprisse l’intero costo dell’opera e, ad oggi, sono arrivati solo 200 mila euro».
variazione di bilancio
Nel frattempo, stasera il consiglio comunale andrà a destinare – con una apposita variazione di bilancio – 770 mila euro proprio per il parcheggio scambiatore, per coprire l’esborso necessario non coperto da Padova. «Con il nuovo intervento», osserva il sindaco, «si andrà a creare un collegamento ciclabile tra la stazione di Cittadella e quella di Fontaniva. Questo permetterà un’ulteriore diminuzione del traffico e dello smog che nelle ore di inizio e fine della scuola infastidisce non poco. Abbiamo bisogno di togliere traffico dalle stradine ed inoltre ci sarà un collegamento diretto con la zona dello stadio e con la stazione».
Come si sta muovendo la giunta su questo fronte? «Abbiamo inviato come Comune una lettera alla Provincia sottolineando la necessità del parcheggio, considerata anche la vastità di persone da Padova e non solo che vengono nelle nostre scuole».
Il sindaco si toglie un sassolino della scarpa: «Mi sono ritrovato dopo dieci anni con una promessa elettorale che non è andata in porto, al tempo promisero che sarebbe arrivato un milione di euro per il parcheggio scambiatore».––
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova