L’Informagiovani rimane chiuso
MONTAGNANA. Sono state approvate a maggioranza la variazione al Piano triennale delle opere pubbliche e il conseguente assestamento generale al bilancio. Contro ha votato il gruppo “Montagnana prima di tutto” mentre si è astenuto il consigliere di “Sinistra Unita” Andrea Pastorello. La discussione si è focalizzata su tre punti: l'area camper, l'aumento del costi dei servizi scolastici e il servizio informagiovani. Alessandro Uguccioni e Andrea Pastorello hanno chiesto se l'investimento riguardava la stessa area camper già presente. Il sindaco Loredana Borghesan, sulla base del progetto che ha vinto il concorso nazionale “I Comuni all'aria Aperta”, ha risposto che l'intervento riguarderà la stessa area e sarà basato sulle esigenze del camperista. Quanto ai maggiori costi dei servizi scolastici il sindaco ha confermato un incremento di spesa di 17.000 euro, compensato però da un risparmio collettivo di 100.000 euro. Terzo punto il servizio Informagiovani. «È un servizio che io ho avviato» ha detto Federica Morello di “Montagnana prima di tutto” « e che fin dall'inizio aveva riscontrato successo. Adesso è chiuso, con un biglietto appiccicato da alcuni mesi che annuncia la riapertura tra 15 giorni». Il sindaco ha risposto che «è un servizio sul quale ragioniamo ogni settimana, e abbiamo deciso per il momento di non riaprirlo. D'altra parte c'è un Centro per l'impiego che funziona». Nella stessa seduta è stata approvata a maggioranza (contro Andrea Pastorello) la mozione per la legge referendaria per l'Indipendenza Veneta. Pastorello ha fatto un lungo intervento sulla parte politica, mentre si trattava soltanto di approvare una mozione che avrebbe consentito di avviare il referendum. (ro.mor.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova