L’informatica galoppa Nel 2019 Serenissima raddoppierà gli addetti

L’ad Ferramola: «Puntiamo a 180 matematici e ingegneri» E il fatturato dei servizi alle imprese cresce al ritmo del 6,5%

PADOVA

Serenissima Informatica cresce nel valore aggiunto e mira al sostanziale raddoppio dei dipendenti entro il 2019. Una campagna acquisti iniziata nel gennaio 2017, quando l’azienda contava su un centinaio di esperti informatici, che si concluderà l’anno prossimo con la trasformazione del gruppo di via della Croce Rossa (presente anche Barcellona e a Innsbruck) in una realtà da almeno 180 dipendenti.



«Da tempo lavoriamo con l’Università di Padova per reperire informatici, matematici e ingegneri gestionali», fa sapere l’ad Michele Ferramola «è una campagna di assunzioni complessa perché si rivolge alle figure di più difficile reperimento. Siamo consapevoli della necessità di ragionare anche in termini di marketing delle risorse umane: agli eventi fieristici di settore siamo presenti insieme all’ateneo perché non basta cercare personale, bisogna lavorare sull’immagine aziendale proponendo percorsi di crescita che si basino su proposte stimolanti, dove la formazione interna è forte e la stabilità è valore importante».



Serenissima Informatica presenta un fatturato 2017 da 16 milioni di euro e una progressione del 6,5% nei primi 6 mesi del 2018. Grazie ad una struttura di Ricerca e Sviluppo che assorbe 25 dipendenti per un costo di circa 1 milione di euro l’anno, Serenissima Informatica offre prodotti innovativi nell’ambito dei software gestionali, dei Crm (customer relationship management) e della Business Intelligence (la gestione dei Big data).



«Il nostro fatturato si compone per un 40% di servizi offerti ai grandi alberghi, per un 35% alle Pmi del territorio e per un 25% alla grande distribuzione e retail», conclude Ferramola. «settori che più di altri necessitano di strumenti informatici innovativi e forniamo loro prodotti le cui ricadute dirette in termini di strategia aziendale sono importanti. Conoscere in tempo il comportamento dei propri clienti permette di orientare l’offerta con celerità e precisione così da massimizzare costi e benefici». —



Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova