Luca Telese per aprire il ciclo “Acqua e parole”

MONTEGROTTO TERME
Sei appuntamenti, quasi tutti al giovedì sera, al chiostro del museo del Termalismo, per parlare di racconto dello sport con Luca Telese, divulgazione dell’arte con Jacopo Veneziani, pandemia con il ricercatore dell’Oms Francesco Zambon. E poi il candidato al Campiello Paolo Malaguti e l’autrice bestseller Stefania Auci e il professor Giovanni Ponchio. È la proposta dell’amministrazione di Montegrotto “Acque e Parole”. Si parte domani, alle 21, quando il giornalista Ivan Compasso Grozny intervisterà Luca Telese. Nei due recenti libri “Cuori rossoblu” e “Cuori campioni “, Luca Telese racconta la storia dell’anno dello scudetto del Cagliari. Seguirà giovedì 15 luglio l’incontro con l’ex funzionario dell’Oms Francesco Zambon e il suo saggio “Il pesce piccolo. Una storia di virus e segreti”. “Se l’acqua ride” è l’ultimo romanzo del monselicense Paolo Malaguti (giovedì 22). Il 29 il professor Giovanni Ponchio presenterà il suo saggio “Il volo di Gerione. Viaggio nei luoghi del malanimo di Dante verso Padova”. Venerdì 3 settembre Stefania Auci presenterà il seguito de “I leoni di Sicilia”. L’ultimo appuntamento sarà giovedì 9 settembre con Jacopo Veneziani, “il Piero Angela di twitter”.––
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova