L’Unità speciale di farmacia oggi garantisce 15 mila terapie

CAMPOSAMPIERO. Compie 10 anni il servizio di preparazione dei farmaci chemioterapici degli ospedali di Cittadella e Camposampiero (nella foto lo staff), che predispone medicinali antitumorali per i...

CAMPOSAMPIERO. Compie 10 anni il servizio di preparazione dei farmaci chemioterapici degli ospedali di Cittadella e Camposampiero (nella foto lo staff), che predispone medicinali antitumorali per i reparti di oncologia, pediatria, ginecologia, oculistica e urologia. Il laboratorio è all’ospedale di Camposampiero e produce 15 mila terapie. Tra le prime in Veneto, la farmacia ospedaliera è nata nel 2006 ed è diventata il fulcro Usl 15 per la preparazione delle terapie oncologiche grazie al lavoro tra gli ex direttori Antonella Pedrini (farmacia) Fernando Gaion (oncologia). Oggi l’Unità operativa di farmacia è diretta da Piergiorgio Zanin; Luisella Cordiano è la responsabile del laboratorio di galenica e servizio Ufa. Un’unica sede «consente il risparmio in termini di costi e la maggiore sicurezza per il personale che prepara la terapia», spiega Cordiano. In un ambiente ad atmosfera controllata, vengono regolati pressione dell’aria e inquinamento particellare; previsti un rigido protocollo per l’ingresso e l’operatività del personale sotto cappe a flusso laminare. Protezione e precisione a vantaggio della sicurezza dei pazienti e del personale di laboratorio. (g.a.)

Argomenti:sanità

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova