Maltempo sull’Alta padovana: black-out, danni e disagi
Il nubifragio che ha colpito l’Alta ha lasciato dietro di sé una lunga scia di danni e disagi, soprattutto a Cittadella, dove intere vie e quartieri si sono ritrovati improvvisamente al buio

È bastata una manciata di minuti di pioggia torrenziale, raffiche di vento e fulmini per trasformare la serata di ieri in un incubo.
Dalle 19 di giovedì 28 agosto, il nubifragio che ha colpito l’Alta ha lasciato dietro di sé una lunga scia di danni e disagi, soprattutto a Cittadella, dove intere vie e quartieri si sono ritrovati improvvisamente al buio.
In città, le zone più colpite sono via Gallio, via Miglio, via Europa e Borgo Bassano: decine le abitazioni e le attività commerciali rimaste senza corrente. A complicare ulteriormente la situazione, la potenza dei fulmini. In un condominio di via Alighieri, uno di essi ha mandato in tilt l’ascensore, l’antenna condominiale, le schede delle caldaie, le plafoniere a led e persino i computer domestici — con danni che, in alcuni casi, hanno colpito anche piccoli elettrodomestici come macchinette del caffè.
Gravi disservizi anche al centro commerciale Le Torri, in Borgo Bassano, dove un fulmine ha paralizzato completamente le attività: casse e sistemi elettronici fuori uso, luci spente e negozi costretti a chiudere in anticipo.
Non è andata meglio in Riva IV Novembre, anch’essa rimasta senza energia elettrica.
Un bilancio pesante che, a distanza di ore, vede ancora numerose famiglie e attività alle prese con interruzioni di corrente e danni agli impianti.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova