Maratona sul bilancio comunale

Stasera il primo di 6 incontri pubblici, a fine mese il voto in Consiglio

CAMPOSAMPIERO. Iniziano oggi da Centoni, nella sede del comitato, le serate di presentazione del bilancio 2017-2019 da parte dell'amministrazione comunale. Prossimi appuntamenti, giovedì 15 dicembre a Straelle, il 19 a Rustega, il 20 a Camposampiero in sala filarmonica, il 27 a San Marco e il 28 dicembre a Casere. «Approveremo il bilancio entro la fine dell'anno solare», annuncia l'assessore Luca Masetto. «Questo è importante perché la macchina amministrativa potrà operare a regime fin da subito nel 2017 e anche perché sono previsti premi per i comuni virtuosi che raggiungono questo obiettivo».

Sui conti, Masetto conferma che «anche per il 2017 la pressione tributaria resterà invariata mantenendo inalterati i servizi alla comunità». Niente quindi aumento dell'addizionale comunale Irpef, come era stato paventato; l'incremento, secondo quanto approvato dalla Giunta e che sarà proposto al Consiglio, scatterà dal primo gennaio 2018 con l'applicazione di un'aliquota media nell'ordine dello 0,7% con esenzione confermata sotto i 10.500 euro di reddito, per recuperare circa 300.000 euro di risorse.

«Il 2017 sarà un anno veramente difficile per le casse comunali», spiega Masetto, «con minori entrate correnti pari a 300.000 euro rispetto al 2016».

Per non aumentare tasse, tariffe e imposte, l'amministrazione agirà sul recupero dell'evasione, sula riduzione delle spese. «Quella corrente del 2017 sarà la più bassa degli ultimi dieci anni», sull'anticipo di alcuni costi al 2016 e sulla destinazione a sostegno delle spese correnti dei proventi del codice della strada trasferiti dalla Federazione al Comune e di parte dei proventi da permessi a costruire. «Nonostante le ristrettezze di bilancio, gli investimenti e la progettualità non si fermeranno», aggiunge Luca Masetto, «nel 2017 avvieremo il nuovo stralcio della pista di via Corso, partiranno i lavori in via Visentin e in via Cordenons, nonché il nuovo parcheggio a Rustega oltre al parco attrezzato di via San Francesco. Nel 2017», conclude l'assessore, «gli sforzi maggiori riguarderanno la ristrutturazione dell'ex liceo in via Filipetto grazie a un contributo di 644.000 euro atteso dai finanziamenti mutui Bei e di 300.000 euro dalla Provincia».

Francesco Zuanon

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova