Marconi, le aziende cercano i diplomati

Scuole superiori “fabbrica di disoccupati”? Gli istituti tecnici Marconi e Bernardi smentiscono il leit motiv degli ultimi anni. Spesso in questi istituti i ragazzi vengono arruolati dalle aziende ancor prima di stringere tra le mani l’agognato diploma. Confermano i dati sia la preside dell’Itis Marconi, Maddalena Marisa Carraro, che il suo collega del limitrofo istituto professionale Bernardi, Luciano Arianna. «Tutti i ragazzi che sono diventati periti meccanici sono stati già “prenotati” dalle aziende del settore sparse sul territorio», spiega Carraro, «alcuni hanno già in tasca il contratto di lavoro, addirittura a tempo indeterminato. Nonostante la crisi, ancora oggi il comparto meccanico va abbastanza bene. Il successo dei nostri studenti, poi, va messo in relazione alla politica efficiente che il Marconi programma da sempre nell’alternanza tra lo studio ed il lavoro. Ad esempio solo durante l’anno scolastico abbiamo organizzato, sotto la regia del professore Fontana, 327 stage aziendali». Sulla stessa linea anche il dirigente del Bernardi: « Come al Marconi, anche da noi si sono affacciati già alcuni imprenditori del comparto e hanno garantito il posto di lavoro a numerosi neo-diplomati, specialmente ai più bravi», osserva Arianna, «un segno concreto che dimostra, con fatti alla mano, che l’economia veneta non è per niente tutta in crisi».
Ecco i risultati definitivi nei due istituti di via Manzoni. Nessun cento al Bernardi, ma tanti voti alti. Quinta Tsa: 86 ad Alberto Artuso e 84 a Luca Toffano. Quinta TSB: 80 a Joshua Ruzza e 76 a Michael Carmignotto. Quinta Tn: 89 a Luca Bizzotto e 85 a Stefano Sartore. Quinta Tpa90 a Matteo Rovoletto ed 80 a Mirco Rampazzo. Quinta TEA: 96 a Samuele Basso e 82 a Simone Benetazzo e Giovanni Rampazzo. Quinta Teb: 98 a Raffaele Boscolo. 88 a Nicola Sartori e 85 a Matteo Francescon. Soddisfatto il preside: « Innanzitutto è importante che non ci sia stato nessun bocciato», spiega Luciano Arianna, «il rendimento medio degli studenti sta crescendo anno dopo anno. A settembre avremo due classi in più». Ecco invece i risultati dell’Itis Marconi: nella scuola dove si è diplomato anche il ministro Flavio Zanonato sono fioccati i cento, tra cui uno con lode. Quinta EAS: 82 a Michael Cusin e a Mattia Piva. Quinta Mas: 100 a Paolo Mattiazzo, 94 a Marco Michielotto. Quinta A: 100 a Dario Facchin, 98 ad Enrico Penzo. Quinta E: 86 a Filippo Piovan, 85 a Giovanni Ravazzolo. Quinta I: 100 a Matteo Zanovello, 99 a Federico Begato. Quinta B: 100 e lode ad Enrico Panelli, 100 a Matteo Rettore e a Simone Talomo. Quinta G: 92 a Matteo Leandro, 84 ad Andrea Haji. Quinta M( aeronautico): 100 a Eleonora Coletto, la ragazza che da sempre ama volare, 97 ad Elia Maran, 94 a Daniele Lucano. Quinta L: 98 a Daniele Berto, 94 ad Antonio Vittoriano Palermo. Quinta C: 96 a Giuseppe Riccardi, 90 a Riccardo Crivellaro. Quinta F: 96 a Matteo Marchesan, 87 a Riccardo Zuin. Quinta D: 87 a Davide della Montà, 84 ad Alessandro Bernardello e Alessio Vescovo.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova