Massanzago chiede una linea bus diretta Noale-Camposampiero

MASSANZAGO

Serve una linea di trasporto pubblico diretta che copra la tratta Noale-Camposampiero così da poter costituire nella fascia dell’Alta Padovana una vera rete gomma-ferrovia estesa fino a Cittadella. È quanto chiede Massanzago e lo ha messo nero su bianco con una mozione approvata all’unanimità dal Consiglio comunale e indirizzata al governatore Zaia, all’assessorato ai Trasporti, al presidente della Provincia e all’assessorato di competenza, alla presidenza dell’Azienda Busitalia Veneto. Peraltro era quanto si prevedeva nel progetto, ora interrotto, della Metropolitana di superficie per far sì che si aumentasse l’offerta e quindi il numero di possibili utenti del trasporto pubblico diminuendo il sovraffollamento attuale. «Attualmente le uniche linee sono prevalentemente al servizio degli studenti perché in orario scolastico e per coprire la tratta Massanzago-Camposampiero impiegano 40 minuti a fronte di un tragitto di un quarto d’ora», dichiara il sindaco Stefano Scattolin, «questo perché non sono dirette e fanno un ampio giro nei comuni confinanti». A ciò si aggiunge il fatto che Massanzago è carente nell’offerta di strutture e servizi socio sanitari, scolastici e commerciali per cui i residenti si spostano continuamente.

«Sono numerose le segnalazioni di disagi, le raccolte di firme, interpellanze e richieste di attivazione di nuove linee», si legge nella mozione. «Solo l’offerta di un servizio migliore consente l’incremento dell’utilizzo del trasporto pubblico locale e produce risparmi oltre a un abbattimento dell’inquinamento». —



Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova