Mattia e Tania, la coppia break A un trevigiano il talent di Rai 1

TREVISO. Mattia Vanin, il breakdancer fuori classe di Paese, Treviso, vince il programma del sabato sera di Rai 1 “Altrimenti ci arrabbiamo” con alla sua allieva d’eccezione Tania Cagnotto. «Sono felicissimo, è stata una bella esperienza, ho conosciuto nuove persone. Più che stancato, mi sono divertito molto a stare in tv» commenta il giorno dopo la vittoria al format condotto da Milly Carlucci, un talent show alla rovescia in cui sono stati i bambini a fare da maestri ai grandi e dove Mattia, 12 anni, ha fatto coppia fissa con la campionessa di tuffi altoatesina.
Tante ore in sala prove, molta emozione e tanti consigli sussurrati dietro le quinte per dare il meglio sul palco, racconta: «All’inizio è stata dura, Tania era un po’ “imbranata”, poi ha cominciato ad andare meglio, a muoversi meglio ed è diventata per me come una sorella maggiore. Siamo diventati amici».
La coppia, con una coreografia di break molto spettacolare e un’entrata sul palco piena di energia, acrobazie e ritmo, ha conquistato il cuore di due giurati su tre - Cristina Parodi e Teresa Mannino - cui va aggiunto l’ospite d'onore della serata, Giovanni Trapattoni. Con quattro 10 la coreografia Vanin-Cagnotto ha sbaragliato la concorrenza dei due attori idolo delle adolescenti, Pablo Espinosa e Gabriele Rossi, e si è aggiudicata il podio.
Tra i momenti clou della serata anche una seconda esibizione in cui il fuori classe di Paese ha danzato al fianco delle Future Legends, in una coreografia di gruppo con altre due presenze trevigiane, Francesca Camussa e Martina Nerig. Come premio. ci sarà per Mattia un volo all’estero per uno stage di perfezionamento nella sua specialità, come spiega soddisfatto il suo allenatore, Roberto Blue, all’anagrafe Baseggio: «La produzione gli ha proposto Londra, lui vorrebbe andare in Corea, dove la break dance è il secondo sport nazionale, un po’ come il calcio in Italia. Sarebbe il coronamento di un suo sogno e una bella occasione, potersi perfezionare lì, staremo a vedere».
Dopo la parentesi televisiva, si torna quindi in classe, a rivestire nuovamente i panni dell’allievo con un’agenda già piena di impegni, conclude Mattia: «Stare in tv mi è piaciuto, ora però ho tante cose da fare, il diciotto maggio sarò all'International Bboy all’Odissea di Spresiano per una gara internazionale di break dance e poi continuerò ad allenarmi, al gaia Fitness di Quinto e all’Angel Dance di Villorba, dove da cinque anni faccio danza esto seguendo il “BluRoyals” un progetto sulle danze urbane e gli sport estremi».
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova