Maturità, sono del “Magarotto” i primi tabelloni pubblicati
Come accade ogni anno, i primi tabelloni pubblicati dei risultati dell’esame di Stato, edizione 2013, sono stati quelli dell’istituto tecnico commerciale “Antonio Magarotto”, di via Cave, dove vanno a studiare i giovani sordi che vivono nel convitto di via Cardinale Callegari, all’Arcella e arrivano da tutt’Italia, essendo il Magarotto l’unico istituto tecnico statale specializzato per sordi del Paese.
I sette candidati sono stati giudicati tutti maturi. Quello che ha preso il voto più alto, 93/100, è stato l’ucraino Olexander Borovick, che vive con la famiglia a Cesena e che a settembre s’iscriverà all’Università di Bologna.
Gli altri neo-diplomati sono Sergiu Grigoreanu, moldavo, Stefany Bayona Holguin, peruviana, Giovanna Bellini, napoletana, Anita Fantoni, veneziana, Ottavia Frigè, bergamasca e Roman Vakulenko, uzbeko. Intanto proseguono, a spron battuto, negli altri istituti superiori della città e della provincia, gli orali dei 6.500 candidati. Due giorni fa, ad esempio, nella succursale del liceo classico Concetto Marchesi di viale Arcella, hanno sostenuto il colloquio interdisciplinare, davanti alla commissione coordinata dal preside dell’istituto Bernardi, Luciano Arianna, anche gli studenti Laura Sturaro e Davide Testa. La prima candidata ha svolto una tesina su Ludwig van Beethoven ed ha suonato, con il violino, davanti agli esaminatori, la Romanza numero 2 del grande musicista tedesco, mentre Davide ha “portato” agli orali una tesina, molto originale, sul tema “Il sol dell’Avvenire” in cui ha parlato anche di Diodoro Siculo, Tommaso Moro, Tommaso Campanella, Carlo Marx, George Orwell, Che Guevara e Fidel Castro.
L’ultimo colloquio sempre al liceo Marchesi è fissato per l’11 luglio. Toccherà a Francesca Zermiani chiudere gli esami.
«I ragazzi si sono dimostrati preparati e dimostrano di aver studiato con un grande senso di responsabilità» commenta il preside Luciano Arianna.
Intanto, in tutte le scuole medie statali della città e della provincia, sono stati già pubblicati, da circa una settimana, i risultati dei ragazzi che hanno sostenuto l’esame di licenza media.
Ad esempio nella media Zanella, all’Arcella, sono fioccati anche i 10. Terza B: dieci ad Anna Righetto ed addirittura dieci e lode ad Ilaria Di Pietro. Terza D: altri tre 10 a Giovanna Ballarin, Giacomo Carraro ed a Giacomo Bridi. Terza A: nessun voto massimo, ma un bel 9 a Lorenzo Morando. Terza A: altri due 9 ad altrettanti figli d’immigrati, ossia a Gil Czackes e Ramez Bonni Zagmo ed ancora 9 ad Alice Barbon. (f.pad.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova