Maxi furto a Conselve, rubati sei milioni di guanti

CONSELVE. Maxi furto di guanti per uso medico in un’azienda della zona industriale: in due tempi sono stati sottratti oltre 6 milioni e 400 mila pezzi, destinati a ospedali, cliniche e professionisti in tutta Italia. Un quantitativo ingente, che ha richiesto l’impiego di più camion e ore di lavoro per trasportate migliaia di scatole.
È successo nell’azienda conselvana Clini-Lab in via Seconda Strada, da quarant’anni attiva nella commercializzazione di dispositivi medici per ospedali e cliniche private. Nel giro di un mese i ladri sono entrati in azione due volte, la prima, a cavallo di Ferragosto, sottraendo 1,6 milioni di guanti, la seconda lo scorso fine settimana, quando sono riusciti a rubarne altri 4,8 milioni dopo aver messo fuori uso le telecamere di sorveglianza.
«Penso si tratti di un furto su commissione» afferma Luciano Buson, titolare dell’azienda «perché negli ultimi mesi il prezzo dei guanti ad uso medico sta continuando a crescere, vista l’ingente richiesta che arriva dall’intero comparto sanitario alle prese con l’emergenza Codiv. Così, quello che fino a sette mesi fa era un prodotto ordinario è diventato merce preziosa e ambita, visto che la domanda supera l’offerta. In questi mesi gli ordini sono raddoppiati».
I guanti vengono importati dal Sud-est asiatico e commercializzati dalla Clini-Lab in buona parte della penisola. I ladri si sono mossi di notte e nei periodi di chiusura dell’azienda, facendo attenzione a non farsi scoprire.
La prima volta sono entrati in azione nelle notti tra il 14 e il 16 agosto sono entrati forzando i finestroni che si trovano a sei metri da terra. La seconda volta è stato ancora più clamoroso: durante lo scorso fine settimana, sempre di notte, i malviventi hanno aperto un foro e da quello sono entrati nel magazzino, dal quale hanno poi asportato il resto delle scorte. Il valore della merce rubata si aggira sull’ordine di qualche centinaio di migliaia di euro (2-300 mila euro), visto il prezzo in continua oscillazione di queste settimane.
«Si sono presi tutto il tempo necessario, sapendo che l’azienda era chiusa» continua Buson «in entrambe le occasioni le telecamere hanno rilevato movimenti di persone e camion su via Sant’Eurosia, confinante con il lato nord del magazzino e visibile anche dalla strada che costeggia il centro commerciale Lando lato sud. Sulla strada c’è una telecamera del Comune ma probabilmente è stata messa fuori uso e non ci sono riprese utili. Lancio un appello: se qualcuno pensa di aver visto qualcosa o ritiene di avere degli elementi utili può pure mettersi in contatto con noi. Nel frattempo abbiamo messo on line, a questo indirizzo www. clinilab. it/refurtiva. pdf, l’elenco dei codici di tutti i lotti di guanti che ci sono stati rubati. Anche in questo caso se qualcuno dovesse venire in possesso di questo materiale può contattarci». —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova