Medicina integrata per 60 mila utenti

La rivoluzione avviata dall’Usl 17 riguarda 44 sanitari per 12 ore al giorno a Conselve, Due Carrare e Pernumia
Di Nicola Cesaro
Schiavonia (PD), 06.11.2014 Primo giorno di operatività del nuovo ospedale. ph. Zangirolami Nella foto: prime auto in divieto di sosta
Schiavonia (PD), 06.11.2014 Primo giorno di operatività del nuovo ospedale. ph. Zangirolami Nella foto: prime auto in divieto di sosta

ESTE. Oltre sessantamila cittadini, 44 medici, 12 ore di attività al giorno. È un’importante rivoluzione quella avviata in questi giorni dall’Usl 17, che ha attivato in contemporanea tre nuove Medicine di gruppo integrate a Conselve, Due Carrare, e Pernumia, alle quali se ne affiancherà una quarta a Este nel giro di due mesi una volta ultimati i locali che la ospiteranno. La novità interesserà ben 62 mila cittadini, che potranno contare su una maggiore continuità assistenziale e facilità di accesso. Claudio Dario, commissario dell’Usl 17, tiene a sottolineare come la realtà delle Medicine di gruppo integrate fosse uno dei primi obiettivi indicati dalla Regione, «dimostrazione concreta del valore aggiunto che una più efficace organizzazione può dare alla qualità dell'assistenza sanitaria, elevando gli standard e allo stesso tempo ottimizzando le risorse del sistema». Nel concreto le Medicine di gruppo sono un modello innovativo di assistenza sanitaria di base, che vede i medici di medicina generale lavorare in rete per offrire ai pazienti una migliore continuità assistenziale. Oltre agli ambulatori dei medici aderenti - che rimangono attivi - ciascuna Medicina di gruppo opera con una propria sede centrale, nella quale garantisce un orario di apertura particolarmente esteso: dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20 e il sabato dalle 8 alle 10.

Le visite possono essere effettuate sia su prenotazione sia con accesso libero, in fasce orarie differenziate, e grazie all'orario esteso di attività diventa più semplice anche ritirare le impegnative, previa una semplice telefonata di richiesta. Oltre all’estensione degli orari, uno dei vantaggi per gli utenti è la condivisione delle cartelle cliniche, che consente al paziente che necessita di una visita al di fuori dell'orario previsto dal proprio medico curante di trovare comunque una risposta affidabile e tempestiva.

La presenza di un vero e proprio ambulatorio infermieristico all’interno di ogni Medicina di gruppo garantirà anche una prima risposta per le piccole urgente. «E ancora, saranno uno snodo fondamentale nei percorsi di assistenza domiciliare integrata e di dimissioni protette, nella promozione delle vaccinazioni e degli screening», ricordano dall'azienda sanitaria. Tecnicamente, la Medicina di Conselve ha sede in via Marconi 15: vi trovano posto 5 studi medici, un'infermeria e due sale di attesa, oltre alla reception.

Complessivamente ha un bacino di 17.605 assistiti. Sono 14.398 invece gli assistiti della Medicina Due Carrare, che può contare su una sede centrale di 260 mq in via Roma 93, composta da 6 studi medici, un'infermeria, due sale di attesa e reception.

La Medicina di Pernumia ha sede in via Angelo Beolco 10, su uno spazio di 250 mq che comprende 5 studi medici (di cui uno adibito a infermeria), un'ampia sala di attesa e uno spazio per la reception. Gli assistiti sono complessivamente 9.816 assistiti. La Medicina di Este, invece, partirà come detto tra un paio di mesi e avrà sede in via San Fermo 10. I 15 medici presenti saranno a disposizione di 20.845 pazienti.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:sanità

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova