Meno corse del bus fino a Carpanedo con l’orario invernale

ALBIGNASEGO. Rivoluzione nel tragitto della linea dell’autobus Aps numero 88: si sdoppiano i capolinea e non tutte le corse arriveranno a Carpanedo, bensì alcune si fermeranno in centro ad Albignasego. Nell’ottica di risparmiare sui costi, l’amministrazione comunale ha ridotto il numero di chilometri coperti dai bus, garantendo comunque il servizio pubblico. «Negli orari di punta abbiamo mantenuto le corse fino al capolinea a Carpanedo», spiega l’assessore al Trasporto pubblico Enrico Bado, «ma negli orari in cui vedevamo che gli autobus viaggiavano praticamene vuoti, abbiamo ridotto il percorso, fermandolo a villa Obizzi, in piazzetta De Gasperi». Dall’inizio del 2013 Comune e Aps avevano effettuato un monitoraggio costante sul numero di utenti che salivano sugli autobus, per individuare con precisione le fasce orarie nelle quali i mezzi vengono maggiormente utilizzati e quelle in cui sono meno frequentati. Nell’obiettivo di ottimizzare il servizio, pertanto, il criterio scelto è stato di garantire le corse nelle ore di punta e di maggiore frequentazione, riducendo invece la frequenza di quelle non utilizzate nelle cosiddette ore di morbida. Sarà appunto in queste fasce orarie che l’88, anziché arrivare al capolinea a Carpanedo, si fermerà davanti a villa Obizzi, in piazzetta De Gasperi. «Il servizio con i due capolinea alternati è partito ieri, con l’avvio del calendario degli orari invernali, che andranno quindi consultati bene prima di partire», precisa l’assessore Bado, «e ci consentirà di realizzare un risparmio economico di circa il 10% di quanto paghiamo complessivamente ogni anno ad Aps per avere l’autobus numero 88 che unisca Albignasego e Carpanedo al capolinea del tram alla Guizza. Un autobus che ha un percorso esclusivamente interno al nostro territorio e che pertanto abbiamo potuto variare. Diversamente per le altre due linee di autobus che ci uniscono a Padova, la numero 3 con capolinea a Lion e la 24 che arriva fino a Mandriola: a mio avviso ci sarebbero aggiustamenti da apportare anche su queste, ma il percorso è condiviso con la città per cui è necessario effettuare un ragionamento più ampio».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova