Mestrino, il vincitore dei 94 milioni è andato a ritirare i soldi

MESTRINO. Ebbene sì, è ufficiale: Mestrino ha il suo milionario. Bravissimo in questi mesi a non farsi scoprire – tanto che qualcuno aveva pure ipotizzato che nemmeno esistesse – il fortunato vincitore di uno dei jackpot più alti mai raggiunto dal concorso SuperEnalotto si è presentato a ritirare il premio. E adesso nel suo conto corrente ha la bellezza di 93.720.843,46 euro.
Come il fortunato vincitore di 77,7 milioni di euro assegnati a Caorle, in provincia di Venezia, il primo agosto scorso, così l’anonimo vincitore di Mestrino ha aspettato qualche giorno prima di presentarsi all’Ufficio Premi della Sisal. Solo che mentre il “collega” veneziano ha aspettato 50 giorni, ben più veloce è stato il mestrinese, che ne ha attesi soltanto 18 prima di presentarsi con il tagliando vincente in mano a vantare le proprie legittime richieste. Ha solo aspettato che il grande clamore, anche mediatico, che una vincita come la sua ha inevitabilmente creato, si smorzasse e poi quatto quatto si è presentato ad incassare.
Avendo azzeccato la sestina vincente il 25 febbraio, come da regolamento il denaro gli è stato accreditato il novantunesimo giorno, quindi il 27 maggio. Il vincitore di Caorle, invece, riceverà il malloppo il 31 di ottobre. Chi sarà mai? In paese non si è mai capito, tanto che dopo un po’ la gente ha smesso di pensarci, di fare congetture, di spiare il vicino nel tentativo di cogliere qualche viaggio imprevisto, un’automobile nuova, un sorriso perenne stampato in faccia per non dover più preoccuparsi della rata del mutuo da pagare o del capo che “rompe” : se voglio la sua ditta me la compro e la licenzio in tronco.
Serenità assoluta. Michele Michielon, il titolare del Moreno market di Lissaro ha sempre detto che nessuno si era mai presentato al suo negozio a lasciare un biglietto di ringraziamento, a brindare alla vincita. L’identikit stilato rivangando i ricordi dei giorni antecedenti la giocata fortunata avevano indicato il superfortunato vincitore come maschio e mestrinese, di circa quarant’anni, perché di facce nuove non se n’erano viste in quel periodo e la ricevitoria, essendo interna, ha più o meno sempre la medesima clientela. Uno del paese, insomma. Chissà poi se è vero e quanto sghignazzerà il “signor fortuna” pensando a tutte le elucubrazioni e le ricerche fatte sul suo conto.
«E’ piovuto sul bagnato» si era detto all’indomani della vincita, indicando un paio di imprenditori della zona, che però si sono sempre dichiarati estranei. Una cosa ormai è certa: esiste un milionario in più. E tanti complimenti a lui. O a lei. Anno particolarmente fortunato, il 2017, per il Veneto: oltre ad aver visto assegnare due jackpot milionari al SuperEnalotto, sono state ben due le vittorie al concorso VinciCasa, entrambe nel Veronese: una a fine agosto a Castel d’Azzano e l’altra a Bussolengo all’inizio di ottobre. Ai vincitori vanno 500 mila euro, il 40 per cento in contanti, il resto vincolato all'acquisto di un’abitazione.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova