Botte tra minorenni alla sagra di Mestrino, due denunciati per ubriachezza
I carabinieri hanno trovato due diciassettenni che avevano bevuto troppo, gli altri erano già fuggiti. I ragazzi che hanno preso parte alla lite sono poi stati riconsegnati ai genitori

Momenti di tensione sabato sera alla sagra di Lissaro, a Mestrino, per una rissa tra giovani.
Alle 23.45, al numero di emergenza 112 sono arrivate alcune segnalazioni da parte di partecipanti alla festa che avevano assistito a una violenta scazzottata tra ragazzi. La situazione è subito apparsa preoccupante, tanto che diversi presenti hanno deciso di allertare le forze dell’ordine.
Sul posto è intervenuta immediatamente una pattuglia dei carabinieri, già presente in zona per garantire la sicurezza durante l’evento.
I militari hanno rapidamente individuato due ragazzi coinvolti nella rissa, entrambi minorenni di 17 anni. Uno dei due è italiano, l’altro è un italiano di seconda generazione, con origini marocchine.
I carabinieri hanno constatato che i due giovani erano in evidente stato di ebbrezza. Nonostante l’alterazione dovuta all’alcol, sono però riusciti a fornire una prima e sommaria versione dei fatti.
Secondo quanto dichiarato, i due sarebbero stati aggrediti da un altro gruppo di ragazzi, che avrebbe dato il via alla colluttazione per poi dileguarsi poco prima dell’arrivo delle forze dell’ordine.
Dopo i primi accertamenti, i militari hanno denunciato entrambi i minorenni per ubriachezza, reato che, sebbene meno grave, assume particolare rilievo data l’età dei coinvolti.
I carabinieri, dopo l’identificazione dei due ragazzi hanno contattato i rispettivi genitori, che sono accorsi sul posto per riportare a casa i figli.
Degli altri partecipanti alla rissa non si è trovata invece traccia, ma i carabinieri stanno ora conducendo delle indagini per cercare di risalire anche alla loro identità. Secondo le prime ricostruzioni sarebbero anche questi minorenni.
L’ipotesi più probabile è che si tratti di un gruppo di coetanei che, dopo aver provocato o preso parte allo scontro fisico, si sia dato alla fuga per evitare l’arrivo delle forze dell’ordine.
Per questo potrebbero essere utili per chiarire la dinamica e individuare i responsabili dell’aggressione le testimonianze di persone presenti al momento della rissa ma anche eventuali video o foto ripresi con i cellulari. —
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova