Meteo: Pasqua con il sole, Pasquetta con un po' di pioggia

Un weekend così così secondo le previsioni dei meteorologi. Temperature comunque gradevoli
PD 17 MARZO 2004 G.M. PRIMO CALDO IN PRATO (CARRAI) PRIMO CALDO IN PRATO (CARRAI)
PD 17 MARZO 2004 G.M. PRIMO CALDO IN PRATO (CARRAI) PRIMO CALDO IN PRATO (CARRAI)

PADOVA. Sabato con il sole e clima mite, anche domenica di Pasqua il tempo si manterrà bello ma in serata potrebbero esserci deboli precipitazioni, che continueranno anche, a tratti, nella giornata di Pasquetta. Un weekend pasquale così così, quindi, secondo le previsioni del Meteo.It, per quanto riguarda la provincia di Padova. 

In generale, secondo le previsioni del Centro Epson Meteo, Pasqua esordirà con bel tempo ovunque con prevalenza di cielo sereno e clima mite e gradevole. Ci sarà più nuvolosità soltanto su Alpi occidentali e Friuli; nel pomeriggio graduale aumento della nuvolosità al Nordovest con qualche pioggia isolata solo in Liguria e deboli nevicate sulle Alpi occidentali. Altrove prevarrà il bel tempo con poche nubi sparse nel resto del Nord e in Toscana. In serata piogge su Liguria, alta Toscana e Lombardia e nevicate su Alpi lombarde con veloce spostamento dei fenomeni nella notte verso Nordest, Emilia Romagna e regioni centrali. Temperature in aumento al Centrosud con picchi di 18°C. Si potrebbero inoltre sfiorare i 20°C in Sardegna.

Pranzo di Pasqua da tutto esaurito nei locali dei Colli

A Pasquetta ci sarà una maggiore variabilità: nelle prime ore della giornata instabilità con qualche breve pioggia isolata all’estremo Nordest e al Centro (si tratta però di precipitazioni sporadiche e brevi che si esauriranno già in mattinata con anche delle schiarite), nuvolosità anche al Sud in diradamento nel corso della giornata.

In giornata alternanza tra sole e nubi al Nord e non è esclusa la possibilità di qualche debole pioggia in Friuli Venezia Giulia e sull’alta Lombardia. La tempistica di questi deboli passaggi nuvolosi è ancora da definire nei dettagli, ma i fenomeni saranno comunque brevi e localizzati. Temperature in lieve calo al Nordest, in ulteriore aumento al Sud. «Il periodo pasquale - affermano i meteorologi del Centro Epson Meteo - coincide con una stagione molto dinamica e variabile: le indicazioni fornite dai modelli matematici possono subire cambiamenti».

 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova