Meteo, un’altra settimana di caldo. Piogge nel weekend

PADOVA. «Ci aspetta un'altra settimana in compagnia del caldo anomalo», lo dice il meteorologo di 3bmeteo.com Francesco Nucera. «Tutta colpa di un super anticiclone che continuerà a dominare sulla nostra Penisola. Dopo i fenomeni da instabilità generati da infiltrazioni fresche in quota, tutta la Penisola si troverà presto sotto una bolla calda stabilizzante. A parte qualche periodo di crisi è da 15 mesi che il centro-nord è succube di quest'anticiclone che non vuole proprio sapere di abbandonare il campo».
Per trovare un Marzo così caldo bisogna risalire al 2005 quando si registrarono valori a dir poco incredibili; Novara raggiunse i 29 gradi, 28 a Milano Malpensa, 27 a Piacenza. Spulciando l'archivio, nel 1990 Torino segnò 27 gradi, 26 a Milano e Bolzano. Fu caldo anche il Marzo del 1993, quello del 1997 e del 2000. «Si aggrava la siccità al Centro Nord», dove il deficit complessivo nel trimestre dicembre-febbraio è superiore al 50-60%, ma anche oltre il 75% tra Piemonte e Lombardia. Il livello dei laghi di Como, Garda e Maggiore è tra i 20 e i 50 cm al di sotto della media del periodo.
Il caldo fuori stagione subirà una attenuazione nel fine settimana. La situazione non cambierà di molto nel prosieguo tanto che anche Aprile sarà spesso in compagnia dell'alta pressione.
Anche per Antonio Sanò, meteorologo padovano che gestisce ilmeteo.it, la settimana sarà caratterizzata dal bel tempo, prima di un passaggio nuvoloso che potrebbe «rovinare» il weekend. «Sabato 31 sono previsti temporali sul Friuli, in serata. Domenica 1 aria fresca da nordest, peggiora sul Triveneto e sulle Alpi».
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova