«Militari in ausiliaria arruolati dal Comune»

Albignasego. Proposto dagli esponenti del Movimento 5 stelle l’impiego in attività pubbliche dei militari in ausiliaria. Ad un anno dalla prima interrogazione mossa alla giunta, il consigliere comunale Marco Gionfriddo focalizza nuovamente l’attenzione sulla possibilità, favorita attivamente nel 2018 dall’iniziativa dell’allora ministro della difesa Trenta, di impegnare per incarichi civili in supporto alle amministrazioni i militari in ausiliaria residenti sul territorio. Il personale militare viene collocato in ausiliaria in seguito alla cessazione del servizio al raggiungimento dei limiti di età previsti per il relativo grado rivestito, fino, e non oltre, ai 67 anni d’età. Alla cessazione del servizio, il personale militare può manifestare, attraverso una dichiarazione scritta, la propria disponibilità all’impiego presso le pubbliche amministrazioni, del comune di residenza o meno, venendo iscritto in appositi registri – più precisamente, ruoli – annualmente pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, con indicati il grado rivestito, la categoria ed il ruolo di appartenenza.

A tal fine, i comuni potranno avanzare una richiesta formale per l’utilizzo di tale personale militare, in incarichi adeguati al loro ruolo e grado. All’iniziativa si è unito il caposettore pentastellato Fausto Palmarin che si era attivato per richiedere al Ministero della Difesa l’elenco provinciale dei militari in ausiliaria. Da qui la scoperta di 9 militari residenti ad Albignasego, segnalata al Comune che a metà febbraio ha pubblicato un avviso per la ricerca di volontari da destinare a servizi e attività comunali. Nove su un centinaio nel totale di militari in ausiliaria residenti nella provincia di Padova.

«Sarebbe un supporto funzionale per l’amministrazione, sulla quale non graverebbero costi ulteriori» commenta il consigliere comunale Gionfriddo «per il personale militare che vorrà rendersi disponibile saranno ovviamente previsti orari ridotti, nel rispetto delle singole esigenze, disponibilità e gradi. Sono persone che sono state impegnate per anni a contribuire al bene del paese, per questo li invitiamo a rendersi disponibili come volontari per rendere Albignasego sempre più efficiente». ––

Rashad Jaber

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova