Mille espositori per la fiera campionaria

E' la fiera più pop del Nord Est. Compie 96 anni ma assicura una formula evergreen che seduce ogni anno 300 mila persone. E' la fiera campionaria che quest'anno andrà in scena dal 16 al 24 maggio: mille espositori, 10 padiglioni dedicati e 30 mila metri quadrati di area esterna. Ce n'è per tutti i gusti: artigianato, buono, estetica, passione e viaggi, idee da abitare, bambini e salone auto. Qualche curiosità. Gli artigiani verranno da tutto il mondo con lavorazioni locali ed internazionali dai cinque continenti: accessori ed abbigliamento, piccola pelletteria, bigiotteria, design artistico, calzature. Insomma 12 mila metri quadrati di storie e tradizioni per fare shopping nell'illusione di viaggiare per il mondo. E se invece di rimanere a casa, si vuole davvero prendere il volo per il mondo, in via Tommaseo ci saranno 5 mila mq per presentare le migliori proposte di viaggio. Un particolare richiamo per il pubblico è il gusto: salumi, formaggi, vini, birre, liquori e piatti tipici (dolci e salati), come dire un tuffo irresistibile nel gusto italiano. Il “buono” è un padiglione intero, distribuito su 10 mila metri quadrati per stuzzicare tutti i palati. E dopo una sana scorpacciata, spazio alla bellezza ed al benessere: parrucchieri, estetisti e truccatori per svelare le ultime tendenze e lanciare nuovi look. Per sé e per la propria casa con le tendenze dell'arredamento e la ristrutturazione della propria casa. Non poteva mancare un'attenzione speciale ai più piccoli: prima infanzia, crescita, strumenti pronti all'uso, giochi, divertimento e un evento speciale con la campionaria cavalli con tanto di performance. Infine un pensiero ai papà con il salone auto: auto nuove ed a km zero, veicoli commerciali e usato garantito con un occhio di riguardo ai carburanti ecologici.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova